fbpx
Cragganmore Scozia Speyside Whisky da 0 a 50 euro

Cragganmore 12yo

Recensione del Cragganmore 12yo, un vero whisky Speysider.

Provenienza: Speyside (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 40%
Botti di invecchiamento: Ex sherry
Filtrato a freddo:
Colorazione aggiuntiva:
Proprietà: Diageo
Prezzo: € 48,00 su Aquavitae
Sito web ufficiale: www.malts.com
Valutazione: 88/100

Lo ammetto, io ho un debole per questo whisky.
Scoperto grazie al pensiero di una persona, che ebbe l’amorevole idea di portarne una bottiglia a una serata tra amici, è stato subito amore: l’eleganza mi ha travolto, mi ha sedotto, e non mi ha più abbandonato (almeno finché non è finita la bottiglia).
Parte dell’immenso catalogo Diageo, come già per Clynelish si tratta di una distilleria usata soprattutto per i propri blended, da qui la scarsità di imbottigliamenti ufficiali. Pochi anche quelli indipendenti, a onor del vero, ma già questo è tanta roba.

Reperirlo non è proprio semplice, nemmeno online, ma la ricerca (e qualche soldo in più) vale davvero la pena: pur essendo un malto base, possiede caratteristiche davvero uniche, ed è un peccato che sia così sottovalutato.
Non dai recensori però, che si sono mediamente profusi in complimenti per questo whisky, e siccome non se ne sentiva alcun bisogno, ho pensato di unirmi al coro.

Note di degustazione

Amo questo distillato già dall’etichetta, molto elegante, e la scelta di mantenere un color oro ben si adegua.
Al naso tanta dolcezza, nel senso buono, non stucchevole: miele, castagne, nocciola, frutta, fieno, caramello… una sinfonia di aromi che sembra infinita, armonica e suadente, avvolgente e calda. Un Arbre Magique al Cragganmore farebbe furore…
Al palato, crema pasticcera, ancora miele e fieno, tanta frutta. A tratti, sembra quasi di bersi una crostata, di quelle appena fatte da nonna che dice sempre non mangi abbastanza. Un senso generale di calore avvolgente, di morbida eleganza. Alternare naso e palato è davvero un piacere, da chiudere gli occhi e lasciarsi trascinare.
Il finale ti accompagna a lungo, coccolandoti ancora con la sua frutta dolce, qualche spezia e una nota leggerissima di fumo.

Una sola parola mi viene da usare per descrivere questo whisky: elegante.
Un’eleganza signorile, non ruffiana, discreta, che non ti regala quelle esperienze travolgenti e totalizzanti, ma ti mette in pace con i tuoi sensi, una delle rare volte in cui la gradazione addomesticata a 40 non ti fa storcere il naso.
Una di quelle bottiglie che mi riesce quasi impossibile pensare esista al mondo qualcuno a cui non possa piacere.

Recensioni di whisky da Cragganmore nel blog:
Cragganmore 12yo Special Release 2019
Cragganmore 20yo Special Release 2020
Cragganmore The Distillers Edition 2004
Gordon&MacPhail Cragganmore 1976

Un’altra prospettiva:
Il bevitore raffinato

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: