
Black Bowmore DB5 1964: questo il nome dell’edizione limitatissima e specialissima nata dalla collaborazione tra la distilleria di Islay e la nota azienda automobilistica.
Solo 27 bottiglie in vendita, incastonate in un vero pistone di una Aston Martin DB5, per celebrare un anno, il 1964, importante per entrambi i marchi.
Per Bowmore, l’anno segnò l’arrivo di un nuovo bollitore, sostituendo la fucina a carbone con il vapore per scaldare gli alambicchi, entrando quindi nell’età moderna.
Per Aston Martin, si tratta dell’anno in cui il loro iconico modello (uscito nel 1963) venne legato indissolubilmente a James Bond.
Il whisky contenuto in questa bottiglia (fatta a mano) è stato distillato il 5 novembre del 1964, creando quel Black Bowmore di cui son state diffuse solamente seimila bottiglie circa dal primo imbottigliamento nel 1993.
Imbottigliato al 49,6%, invecchiamento di 31 anni in butt ex sherry oloroso di Williams & Humbert Walnut Brown, con un costo che si aggira intorno alle 50.000 sterline.
Le altre notizie sul blog:
La prima distilleria dell’isola di North Uist
Nikka festeggia un anniversario… particolare
Il Blue Label per i 200 anni di Johnnie Walker
Il whisky dagli abissi
L’esclusivissimo Glenmorangie annuale
Johnnie Walker finisce nella carta
Due nuovi Double Cask da Macallan
Nuovi imbottigliamenti per Waterford
I 25 whisky più venduti al mondo
Distillerie des Menhirs e il whisky bretone
Edizione speciale del whiskey dei Metallica
Gli imbottigliamenti speciali per il Fèis Ìle 2020
La bottiglia infinita