fbpx
Isola di Arran Lochranza (Arran Malt) Scozia Whisky da 0 a 50 euro

The Arran Malt Sauternes Cask Finish

Recensione del whisky di Arran affinato in botti ex sauternes.

Provenienza: Arran (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 50%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon ed ex sauternes
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Lochranza Distillery
Prezzo: € 51,90 su Aquavitae
Sito web ufficiale: www.arranwhisky.com
Valutazione: 88/100

Dopo aver esplorato i whisky a età dichiarata del nuovo core range aggiornato di Arran, torniamo ad assaggiare, a distanza di parecchio tempo dall’ultimo, uno dei finish della distilleria di Lochranza, quello in botti ex vino sauternes. L’immagine fa riferimento al vecchio packaging che, come abbiamo detto più volte, preferiamo senz’altro al nuovo, ma a quanto si capisce, spulciando sul sito ufficiale di Arran, la formula produttiva è rimasta inalterata: 8 anni in botti ex bourbon e un lasso di tempo di lunghezza non dichiarata in botti ex sauternes, prima di essere imbottigliato, come tutti i finish della distilleria, a 50% ABV, senza filtrazione a freddo e nel suo colore naturale.
Per informazioni specifiche sul sauternes vi rimandiamo alla recensione del Glenmorangie The Nectar d’Or.

Note di degustazione

Nel bicchiere ci guarda un bell’oro caldo.
Al naso, l’ingresso è su note di vino dolce, con sentori di mandorle, marzapane e zenzero candito, abbracciati da un delizioso profumo di rosa e accompagnati, in uno spartito olfattivo decisamente invitante, da fragranze riconducibili a pan di Spagna, violette candite e crema all’ananas. Nel tempo, maturano impressioni di miele millefiori, albicocche disidratate e fieno, mentre emergono un filo di fumo (la percezione del quale è invero piuttosto tenue) e una nota di vaniglia perfettamente sposati a un ricordo di frangipane.
Al palato, nel contesto di un corpo avvolgente che insinua nel bevitore il sospetto di uno sfacciato tentativo di seduzione sensoriale, gran parte della scena è occupata dalle albicocche disidratate, contornate da pasta frolla, miele e pan di Spagna, con uno zenzero davvero generoso che torna, insieme all’albicocca disidratata e alla vaniglia, in un finale mediolungo capace sia di appagare che di invitare al sorso successivo.

In equilibrio sul filo di una dolcezza tenuta a briglia stretta dai sentori floreali tipici del distillato di Arran, una nuova, felice dimostrazione della duttilità di questo whisky che trova nel vino sauternes un alleato e non un rivale.

Recensioni di whisky di Arran nel blog

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: