
Provenienza: Campbeltown (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 55,4%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon, ex sherry
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: J & A Mitchell & Co Ltd.
Prezzo indicativo: € 120,00
Sito web ufficiale: springbank.scot
Valutazione: 87/100
Prima uscita del 2021 per questa serie molto amata (e ricercata) dagli appassionati della distilleria di Campbeltown, che all’esordio nasce con prezzi più che abbordabili salvo andare esaurita in breve tempo toccando quotazioni spesso assurde.
Ci sarebbe molto da dire sulle speculazioni nel mondo del whisky, di cui le distillerie sono a volte vittime e a volte complici silenziose, ma alla fine conta la decisione autonoma del consumatore: se si desidera tanto una bottiglia al punto di pagarla molto più del suo valore iniziale, chi può davvero sollevare una qualunque critica? Ognuno sceglie in base alle proprie possibilità e il whisky è tutt’altro che un bene primario: se una bottiglia diventa irraggiungibile per le nostre tasche… pazienza!
Con questo batch si torna al tradizionale smezzamento in parti uguali tra botti bourbon e sherry.
Grazie a Jacopo di Beija Flor per il gentile campione.
Ecco l’elenco di tutte le uscite fin qui:
Batch 1 (01/2010): 54,6% – 60% in hogshead ex sherry, 40% sherry butt refill
Batch 2 (09/2010): 58,5% – 60% in hogshead ex sherry, 40% sherry butt refill
Batch 3 (09/2011): 55,3% – 60% in hogshead ex sherry, 40% sherry butt refill
Batch 4 (02/2012): 55,1% – 60% in hogshead ex sherry, 40% sherry butt refill
Batch 5 (08/2012): 52,2% – 70% in hogshead ex sherry, 30% ex bourbon
Batch 6 (01/2013): 53,1% – 70% in hogshead ex sherry, 30% ex bourbon
Batch 7 (07/2013): 50,3% – 70% in hogshead ex sherry, 30% ex bourbon
Batch 8 (01/2014): 52,3% – 70% in hogshead ex sherry, 30% ex bourbon
Batch 9 (07/2014): 54,3% – 60% in hogshead ex sherry, 40% sherry butt refill
Batch 10 (02/2015): 53,2% – 70% in hogshead ex sherry, 30% ex bourbon
Batch 11 (08/2015): 53,8% – 70% in hogshead ex sherry, 30% ex bourbon
Batch 12 (02/2016): 54,1% – 65% in hogshead ex sherry, 35% ex bourbon
Batch 13 (08/2016): 56,3% – 70% in hogshead ex sherry, 30% ex bourbon
Batch 14 (01/2017): 54,2% – 70% in hogshead ex sherry, 30% ex bourbon
Batch 15 (08/2017): 56,5% – 70% in hogshead ex sherry, 30% ex bourbon
Batch 16 (02/2018): 56,3% – 70% in hogshead ex sherry, 30% ex bourbon
Batch 17 (08/2018): 56,2% – 70% in hogshead ex sherry, 30% ex bourbon
Batch 18 (01/2019): 54,8% – 50% in hogshead ex sherry, 50% ex bourbon
Batch 19 (09/2019): 57,1% – 65% in ex bourbon, 35% in hogshead ex sherry
Batch 20 (02/2020): 55,3% – 65% in ex bourbon, 35% in hogshead ex sherry
Batch 21 (10/2020): 56,1% – 45% in ex sherry, 25% in ex bourbon, 25% in ex borgogna e 5% in ex porto
Batch 22 (04/2021): 55,4% – 50% in ex sherry, 50% in ex bourbon
Note di degustazione
Tenore alcolico appena accennato al naso, esprimendo una velleità vinosa che si stempera in breve tempo lasciando spazio a toni più morbidi di strudel di mele, pesca, frutti di bosco (mirtilli, fragolina), vaniglia, caramello, lychees, il tutto con una soffice venatura di fumo che si insinua tra i sentori. Lievi tonalità terrose e minerali sullo sfondo. Lineare.
In bocca è pieno e vivace, zenzero e pepe sfrigolano su un corpo fruttato di pesca, banana matura, mela cotta e ananas candito su cui si innestano mandorle, pinoli, caramello, un accenno di vaniglia e burro salato. Il fumo emerge soprattutto in lunghezza, un camino spento che ammanta il palato con tocchi agrumati.
Il finale è abbastanza lungo con contrasti dolci e salati di frutta candita, zenzero, marzapane, bastoncini di zucchero.
Forse meno avvincente del batch che l’ha preceduto, comunque un dram pieno e ricco, bilanciato, in cui le botti trovano il punto di equilibrio senza strafare. Gran bevuta, anche se da Springbank è legittimo aspettarsi qualcosa di più.