
Provenienza: Speyside (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 56,6%
Botte di invecchiamento: Ex bourbon hogshead
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Chorlton Whisky
Prezzo: € 245,00 su Morisco Spirits
Sito web ufficiale: chorltonwhisky.co.uk
Valutazione: 89/100
Ancora David Bennett, imbottigliatore di Manchester, con un’altra delle ultime release dall’etichetta rinascimentale.
Botte singola hogshead non specificata (ma presumibilmente ex bourbon), distillato del 27 ottobre 1997 che nel 2021 ha prodotto 232 bottiglie.
La qualità media degli imbottigliamenti di Chorlton è incredibile, l’avventura in questo mondo, iniziata quasi per gioco da parte di David, si è rivelata un vero successo, che mi auguro vada avanti ancora molto, molto a lungo.
Note di degustazione
Iniziale puntura di zenzero al naso che presto apre a un cuore morbido e burroso, di pan di spagna, crema, biscotti al malto, panna cotta con caramello. Tiramisù. In lunghezza, emergono note di mela, albicocca secca e una lieve tonalità erbacea. Goloso.
Al palato riprende le note speziate con più decisione, assieme a una vena amarotica di radice di liquirizia e anice che si insinua tra i sapori corposi e pieni di miele, crema alla vaniglia, malto, frutta bianca (pera, mela, lime), sedano. Emerge una netta componente erbacea e secca, sul fondo, che pulisce la bocca e prepara al sorso successivo.
Finale lungo e secco, di mandorla, mela, finocchio, miele, cuoio e un tocco di vaniglia.
Whisky dalle due anime, diversissimo tra olfatto e palato, quasi un Jekyll e Hyde ma buono in ogni sua parte, che proprio in questa dicotomia trova il divertimento nell’assaporarne le sfumature, ricche e variegate. Forse spiazzante per alcuni, ma proprio per questo straordinario.