fbpx
Koval USA Whisky da 0 a 50 euro

Koval Millet Whiskey

Recensione del Koval Millet Whiskey.
millet whiskey

Provenienza: Chicago, IL (USA)
Tipologia: Millet Whiskey
Gradazione: 40%
Botti di invecchiamento: Botti tostate del Minnesota
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Koval Distillery
Prezzo: € 48,50 su Aquavitae
Sito web ufficiale: www.koval-distillery.com
Valutazione: 80/100

Eccoci al terzo e probabilmente più particolare whiskey prodotto da Koval. Come ho già detto nelle recensioni precedenti, ci sono quattro aspetti da tenere in conto quando si prova uno dei prodotti di questa distilleria di Chicago:
– utilizzano esclusivamente cereali biologici del Midwest;
– effettuano una distillazione molto rigorosa che scarta testa e coda per selezionare solo le parti prive di difetti;
– invecchiano i loro whiskey in piccole botti da 30 galloni realizzate da un produttore del Minnesota;
– tutte le loro bottiglie sono single barrel (cioè provengono dall’imbottigliamento separato delle singole botti, invece che da un blend completo dell’intera partita).
La cosa particolare di questo whiskey è sicuramente il cereale da cui viene realizzato: il miglio. Il suo vantaggio principale è che non contiene glutine ed è considerato un alimento kasher. Negli USA il miglio non è molto diffuso, ma viene da sempre usato nei blend di distillerie e birrifici (tanto da guadagnarsi il nome di “fourth grain” dopo orzo, mais, e segale). Eppure, come cereale principale è rarissimo, tanto che si possono contare sulle dita di una mano i produttori che si sono arrischiati a distillarlo integralmente negli ultimi anni (e di questi solo Koval ne ha fatto uno dei suoi imbottigliamenti principali).

Note di degustazione

Il colore di questo whiskey di miglio è un caldo ocra dai riflessi dorati come sempre naturale e non filtrato.
Già dal naso si presenta in maniera davvero atipica: sotto una leggera polvere di vaniglia si percepiscono delle note fumose con tracce di anice e liquirizia. C’è un po’ di barbecue e qualche ricordo balsamico che si arrampicano sull’alcol. Anche se non offre particolare ricchezza, questo profilo molto pulito e franco invoglia certamente a portare il calice alle labbra.
In bocca è altrettanto pulito e distinto: sentori di caramello e di mou alla liquirizia si aprono su una netta base di miglio perlato (per chi ha presente il sapore, questo cereale si distingue nettamente dai suoi fratelli). C’è anche una curiosa base sapida che riesce fortunatamente a far salivare abbastanza da contrastare la chiusura alquanto astringente di fumo caldo e secco.
La persistenza è breve, ma come il resto è pulita e priva di fastidi.

Questo millet è davvero un prodotto curioso e difficile da paragonare a qualunque altra proposta attualmente sul mercato nostrano. Dà il meglio di sé on the rocks visto che liscio può risultare un po’ troppo secco, offre una bevuta semplice e diretta, eppure non banale. Ha una bella beva, gustosa e senza complicazioni, che in base alla situazione può portare a scolarsi felicemente svariati bicchieri oppure a farsi soddisfare da un piccolo cicchetto.


Recensioni di whiskey da Koval nel blog:
Koval Four Grain Whiskey
Koval Rye Whiskey

2 commenti

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: