Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Alistair Walker Whisky Company
Sito web ufficiale: www.alistairwalkerwhisky.com
A distanza di un po’ di tempo, torna sul blog la doppia recensione. Non è la prima volta che beviamo di seguito due single cask firmati Infrequent Flyers. Oggi versiamo nel bicchiere uno dopo l’altro un Ben Nevis e un BenRiach, la qual cosa ci fa Ben sperare (eh, non abbiamo saputo resistere).
Grazie a Lamberto per entrambi i campioni, prelevati allo stand Beija-Flor durante la Whisky Week di Firenze del Febbraio scorso.
Ben Nevis 10yo 2011 PX Sherry Finish

Provenienza: Highlands (Scozia)
Gradazione: 57,9%
Botte di invecchiamento: PX sherry finish
Prezzo indicativo: € 130,00
Valutazione: 88/100
Distillato nel 2011 e affinato in una puncheon ex Pedro Xìmenez, questo whisky è stato imbottigliato in 297 esemplari ed è purtroppo ormai irreperibile in Italia.
Quando si tratta di Ben Nevis gli appassionati sono generalmente entusiasti. Sarà così anche oggi?
Note di degustazione
Il colore è ambra.
Al naso l’attacco è cioccolatoso, con cioccolato al latte e cioccolato bianco uniti in matrimonio aromatico dalla vaniglia con mandorle e salvia come testimoni e la radice di liquirizia a suonare l’organo. In prima fila assistono sorridenti zabaione, pandoro e marron glacé. Con il procedere del rito, si uniscono alla celebrazione olfattiva il pan di zenzero e una nota di tabacco da pipa, con un sentore balsamico riconducibile alla resina che comunica un senso di freschezza. Caramello salato sul canto finale.
Al palato, entra in scena la buccia d’arancia che fa il paio con il caramello salato in un abbraccio avvolgente per la bocca, naturale conseguenza del corpo oleoso caratteristico di Ben Nevis. Ritornano dall’olfatto lo zabaione e le mandorle, cui si uniscono i fichi secchi e la mela gialla. Come al naso, gradazione non pervenuta.
Un’impressione di noce e una di mou aprono le porte a un finale lungo e piacevole su note di caramello salato e mou, ancora.
L’apporto della botte ex PX è molto evidente sia all’olfatto che al palato, in una splendida bevuta che così, a occhio, dovrebbe risultare assai gradita sia ai numerosi estimatori di Ben Nevis, sia ai tifosi di Alistair Walker, perché non snatura l’essenza più profonda del distillato e ne approfondisce la dimensione gustativa.
Recensioni di whisky da Ben Nevis
BenRiach 11yo 2011 Ruby Port Finish

Provenienza: Speyside (Scozia)
Gradazione: 57,2%
Botte di invecchiamento: Ex Ruby Port finish
Prezzo: € 94,00 su WhiskyShop
Valutazione: 87/100
L’anno di distillazione è il medesimo del Ben Nevis, il 2011. La durata dell’invecchiamento è però differente: undici anni, con un finish in una botte ex porto Ruby. Outturn di 703 bottiglie ancora reperibili in Italia, per la release n. 90 di Infrequent Flyers.
Note di degustazione
Il colore è sempre ambra, ma stavolta con riflessi brillanti.
All’olfatto la prima impressione è di aceto balsamico, seguita da un curioso ensemble di pepe, caramello salato, fico acerbo, mandorla e dattero, con un sottofondo di yogurt alla fragola e di pasta frolla. Dopo diversi minuti, una nota di vaniglia.
Al palato, come per il Ben Nevis, il tenore alcolico non risulta per nulla arrogante. Dopo un intenso ricordo di legno, si impongono l’arancia gialla, il caramello salato, il pepe e il toffee, con un passaggio di caramelle Rossana e un tocco di frutta secca, prima di un finale decisamente lungo e leggermente amaricante, per quanto abitato soprattutto da sentori di caramello e toffee.
L’incontro fra titani – la spiccata personalità del distillato di BenRiach e l’influenza della botte ex porto – dà vita a un whisky intenso, equilibrato, non sempre facilmente decifrabile, ma a conti fatti originale. In fondo, alla bevuta si chiede a volte anche di non essere eccessivamente prevedibile…