fbpx
Glendullan Scozia Singleton Special Release Diageo Speyside SR 2023 Whisky dai 100 ai 200 euro

The Singleton of Glendullan 14yo Special Release 2023 The Silken Gown

Recensione dello Spirited Xchange affinato in vino francese

Provenienza: Speyside (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 55%
Botti di invecchiamento: Affinamento in botti ex vino
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Diageo
Prezzo: € 152,00 su Whisky Shop
Sito web ufficiale: www.thesingleton.com
Valutazione: 82/100

Ed eccoci a un altro dei punti fermi delle Special Release Diageo, l’etichetta una e trina che non ha mai realizzato whisky travolgenti ma che generalmente mantiene un profilo tutto sommato gradevole.
Questa volta tocca un affinamento abbastanza breve in botti francesi che hanno contenuto Chardonnay de Bourgogne, creando (nelle intenzioni) evocazioni sartoriali dove la seta trionfa increspata dalla brezza della costa francese, da cui il nome The Silken Gown (L’abito di seta): quando c’è di mezzo il vino, di setosità non è che me ne aspetti poi molta.

Note di degustazione

Al naso è un’esplosione di succo di mela verde, virata verso il sidro, accompagnata da pasta di zucchero, lime, pera, frutti rossi e un accenno di senape in grani (di Dijon?). In breve estrae un cuore burroso e lievemente salino da shortbread, con pesca e una nota cerosa di fondo, mantenendo le due anime in efficace equilibrio. In lunghezza prevale la parte più fresca e frizzantina.
Al palato si presenta con una vivace speziatura di pepe e zenzero (e una spolverata di anice), ed è di nuovo il vino a richiamare l’attenzione con un’acidità importante ma non eccessiva, dove agrumi verdi, mele, pere e uva spina spadroneggiano sui sentori. Oleoso in bocca, non si abbandona completamente alle evocazioni asprigne lasciando emergere ancora la parte grassa, sebbene in sordina, dove pasta di mandorle e cereali mantengono la posizione nelle retrovie. Cresce la nota salata, molto evidente in lunghezza.
Finale abbastanza lungo e secco di anice, zenzero, mela, marzapane, tanto sale e un’accesa nota minerale.

Conferma la poca incisività dei malti sotto questa etichetta, che l’affinamento in vino incide profondamente lasciando poco spazio alla personalità. Bevuta tutto sommato agile, senza infamia e senza lode, che non fosse per il prezzo ai limiti del ridicolo spingerebbe allo svuotamento rapido della bottiglia.

Recensioni di whisky da The Singleton

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: