fbpx
Irlanda Teeling Whisky dai 50 ai 100 euro

Teeling Wonders of Wood Series 2

Recensione del single pot still invecchiato in botti vergini di legno portoghese

Provenienza: Dublino (Irlanda)
Tipologia: Single Pot Still Irish Whiskey
Gradazione: 50%
Botti di invecchiamento: Vergini portoghesi
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Teeling Whiskey Company
Prezzo: € 83,00 su Whisky Italy
Sito web ufficiale: teelingwhiskey.com
Valutazione: 79/100

Una delle caratteristiche di Teeling è la costante ricerca di nuove strade nel processo di maturazione del proprio whiskey, approfittando della maggiore elasticità concessa dal disciplinare irlandese rispetto ai cugini scozzesi.
Ed è così che a marzo del 2022 è nata la Wonders of Wood Series (WoW in breve), una serie di imbottigliamenti che pone l’accento sulle botti scelte per la maturazione, iniziata con un invecchiamento in botti vergini di legno chinquapin (o chinkapin), un tipo di quercia che cresce in Nord America, proseguendo a giugno di quest’anno con questo secondo rilascio maturato sempre in botti vergini ma di quercia portoghese.
Legno che raramente viene usato dai bottai, scelto in questo caso per l’alta presenza di tannini che, a loro detta, ben si armonizzano con il proprio pot still, ovvero un distillato prodotto a partire da orzo maltato e non, che Teeling sceglie di usare in proporzioni uguali, ovviamente con tripla distillazione.
Per ogni imbottigliamento della serie, la distilleria collabora assieme al Tree Council of Ireland alla riforestazione di una zona boschiva nella regione di Glencree, a Wicklow, piantando alberi di quercia irlandese.

Note di degustazione

Tanta dolcezza al naso, a cui le spezie donano un’anima da pasticceria nordica, con zenzero e cannella che intridono della morbida pasta con frutta secca (noci, mandorle), mela cotta, uvetta, insomma un bello strudel accompagnato da crema al caramello e pastiglie al caffè. In lunghezza, tende a emergere una ricca vena legnosa e vegetale.
L’evocazione di caffè è quella preminente al palato, in cui l’aspetto dolciario cala di tono fino a rendersi quasi impercettibile per favorire una maggiore presenza dei tannini che rendono il tutto più secco e astringente. Si amplia l’aspetto vegetale con le spezie virate verso pepe e zenzero con un tocco di noce moscata, dal buon calore alcolico che scalda l’animo.
Finale mediamente lungo in cui dominano i toni vegetali e speziati, con legno e tanta secchezza.

Peccato, per quanto l’olfatto non avesse grandi complessità prometteva però una bevuta piacevole e corroborante che non ho poi ritrovato in bocca, dove il tutto appare sfilacciato e poco incisivo, con tanta botte e poca sostanza.
Un plauso per la costante ricerca (e per l’impegno ambientale), ma qui non ci siamo.

Recensioni di whiskey da Teeling

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: