fbpx
GlenAllachie Scozia Speyside Whisky dai 50 ai 100 euro

GlenAllachie 11yo Grattamacco Wine Cask Finish

Recensione di un whisky affinato in botti ex vino toscano

Provenienza: Speyside (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 48%
Botte di invecchiamento: Ex bourbon ed ex vino
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: The GlenAllachie Distillers Co. Limited
Prezzo: € 69,00 su WhiskyShop
Sito web ufficiale: theglenallachie.com
Valutazione: 89/100

Come quella dedicata ai vari tipi di legno, sempre in edizione limitata, la Wine Series rappresenta un’importante occasione per l’indefesso master distiller Billy Walker di mettere alla prova il distillato di GlenAllachie, con affinamenti in botti che in precedenza avevano ospitato vini diversi.
Accanto al whisky odierno la Wine Series, che un po’ alla volta troverete recensita integralmente sul blog, allinea un 12yo affinato in Sauternes, un 13yo affinato in vino spagnolo Rioja e un recente 9 anni Cuvée Cask Finish, in cui il whisky è stato affinato in un mix di botti tutte ex Premier Cru Classè.
Chi ci segue da un po’ di tempo conosce bene la nostra passione per i rischiosissimi finish in botti ex vino, di conseguenza oggi siamo ancora più eccitati all’idea di assaggiare questo 11yo che, dopo una prima maturazione in American Oak ex bourbon barrels, come si legge in etichetta, ne ha ricevuto una seconda in botti provenienti da Bolgheri, in Toscana, che avevano accolto in precedenza il prelibato vino Grattamacco.
48%, colore naturale e nessuna filtrazione a freddo per una proposta ancora reperibile in Italia.

Note di degustazione

Il colore è quello del miele millefiori.
All’olfatto è un trionfo di note fruttate: albicocca, pesca, arancia gialla, con un tocco di zenzero e un sottofondo floreale che fa pensare ai fiori d’arancio. Una spolverata di pepe bianco, poi fichi e uvetta, con la scorza d’arancia, stavolta, in crescita nel tempo come intensità. Anche mandorle.
L’imbocco è pepato, ma è l’unica percezione comune all’olfatto. Qui è un tripudio di creme: crema pasticcera (sempre e comunque), ma anche zabaione, crema alla vaniglia, persino toffee. Nel corpo il whisky è morbido: ti sorprende e ti accoglie, come un desiderio che nasce inaspettato. E questa morbidezza accentua, se possibile, la suggestione “cremosa”, con crema all’arancia e crema alla nocciola che stuzzicano dolcemente il palato.
Nel finale, di media persistenza, crema e frutta si ritrovano e, in un unico abbraccio, lasciano un delizioso ricordo per niente tannico.

Con GlenAllachie non sbagli mai: scegli un loro whisky e sai che non rimarrai deluso. Ma questo Grattamacco Cask Finish è davvero fantastico: una coccola ininterrotta, seppur modulata, tra olfatto e palato, su registri diversi, che ti fa venire subito la voglia di ringraziare chi l’ha prodotto. E, naturalmente, di continuare a berlo.

Recensioni di whisky da GlenAllachie

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: