fbpx
Irlanda Jameson Whisky da 0 a 50 euro

Jameson Caskmates Stout Edition

Recensione del noto blended affinato in botti ex birra stout

Provenienza: Cork (Irlanda)
Tipologia: Blended Irish Whiskey
Gradazione: 40%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon ed ex birra
Filtrato a freddo:
Colorazione aggiuntiva:
Proprietà: Pernod Ricard
Prezzo: € 36,00 su Ferrowine
Sito web ufficiale: www.jamesonwhiskey.com
Valutazione: 80/100

Primo della serie dedicata agli affinamenti in botti che hanno contenuto birra, in una sorta di gemellaggio tra due alcolici di fatto imparentati tra loro, questa edizione nata nel 2014 ha visto alcune botti di Jameson prestate al birrificio artigianale Franciscan Well Brewery per farvi sostare la propria stout, e al ritorno delle botti il produttore vi ha riversato il proprio blended per circa sei mesi, dandogli quindi un affinamento in birra stout.
Dal 2019, il birrificio di riferimento è diventato l’Eight Degrees Brewing.
Ringrazio Whiskysamples.it per il gentile campione.

Note di degustazione

Al naso la prima impressione è quella di pane appena sfornato, un mix di cereali e lievito non particolarmente incisivo giacché gli aromi sono, almeno inizialmente, abbastanza tenui. Concedendogli tempo, si definiscono note di pasta di zucchero, mela verde, frutta secca (pinoli, nocciole), limone e ananas canditi, e infine, andando proprio a scavare nel bicchiere con tanta pazienza, si arriva a un sussurro di caramella al caffè, trattenendo a stento un gridolino di trionfo per aver trovato un’idea di stout. Non proprio esplosivo, ma era difficile aspettarsi altro.
Un pizzico di pepe e zenzero introduce un palato leggerino (ma non troppo) in cui l’influsso della birra si fa sentire maggiormente, sempre con una discreta componente vegetale sorretta da sentori di crema al caffè, cioccolato, zucchero di canna, un tocco di noce moscata e cannella, sullo sfondo qualche accenno fruttato.
Finale abbastanza breve di caffè, note vegetali, cenni speziati e mela cotta.

Non parte proprio benissimo ma recupera abbastanza nella bevuta, quel tanto che basta da renderlo una piacevole alternativa al blended classico. Non si trovano né si offrono sottigliezze o tridimensionalità, ma l’affinamento fa il proprio lavoro in modo più che dignitoso, e a un prezzo così popolare non ci si può davvero lamentare.

Recensioni di whiskey da Jameson

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: