fbpx
Isola di Islay Lagavulin Scozia Whisky dai 200 euro in su

Lagavulin 14yo Fèis Ìle 2023

Recensione della versione 2023 per il Feis Ile

Provenienza: Islay (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 58,4%
Botti di invecchiamento: Quercia europea e americana ed ex armagnac
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Diageo
Prezzo indicativo: € 250,00
Sito web ufficiale: www.malts.com
Valutazione: 84/100

Altro giro su Islay per il Fèis Ìle di quest’anno, con l’imbottigliamento realizzato da Lagavulin inizialmente solo in distilleria a partire dall’open day del 27 maggio, poi divenuto disponibile un po’ ovunque a prezzi ancora più ridicoli di quello di partenza: in un locale su Islay chiedevano ben 70 sterline per un dram!
Maturazione in botti europee e americane non specificate con un affinamento inedito per la distilleria in botti ex armagnac, scelte dal distillery manager Jordan Paisley, e imbottigliate dopo quattordici anni a grado pieno in 3.024 bottiglie.

Note di degustazione

Torba carnosa dalle venature salmastre al naso, tanto barbecue speziato (paprika, pepe, zenzero) e legna bruciata cui si accompagnano arancia, pompelmo, ananas, nocciole tostate e marshmallow bruciati. In lunghezza, emerge una nota dolce e acidula, di ribes e bacche di goji, che tende a diventare dominante. Alcol del tutto assente. Curioso.
Al palato è ancora più dolce, quasi stucchevole, con la torba sempre in primo piano ma dalle velleità più vegetali e acri che carnivore, con la parte salina che vira più verso la salamoia e un’accentuata speziatura. Caramello e biscotti al burro salati, arancia e ananas canditi, mela caramellata, cacao. In lunghezza, si fa strada una vena di bergamotto e carciofo, un po’ sbilanciata rispetto agli altri sapori.
Finale lungo di posacenere usato con note minerali e fruttate, dolce e salato.

L’affinamento qualcosa ha portato, ma non necessariamente in modo positivo: se all’olfatto si presenta abbastanza invitante, in bocca tracheggia tra gli eccessi di dolce e amaro, un po’ indeciso su quale strada intraprendere. Interessante, forse persino divertente, ma un po’ poco per un’edizione così esclusiva.

Recensioni di whisky da Lagavulin

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: