fbpx
Isola di Islay Kilchoman Scozia Whisky dai 100 ai 200 euro

Kilchoman Cognac Cask Matured 2023

Recensione della prima release limitata del 2023

Provenienza: Islay (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 50%
Botti di invecchiamento: Ex cognac
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Kilchoman
Prezzo indicativo: € 100,00
Sito web ufficiale: kilchomandistillery.com
Valutazione: 84/100

Kilchoman non è certamente nuova alle sperimentazioni con le botti, e le diverse (e numerose) edizioni limitate prodotte ogni anno sono lì a dimostrarlo.
Per questo 2023, l’esordio delle maturazioni differenziate è guidato da due edizioni speciali: la Sherry Fino Cask Matured, frutto dell’unione di 20 butt provenienti dalla bodega spagnola Jose y Miguel Martin maturati dai cinque ai sette anni, e questa Cognac Cask Matured, una versione inedita per la distilleria.
Invecchiamento completo in 32 botti che hanno contenuto il distillato francese provenienti dalla Tonellerie Bossuet (a sua volta procurate da una singola distilleria non rivelata), unite a marzo di quest’anno dopo almeno sei anni di maturazione, in 15.100 bottiglie con distillato realizzato a partire dal malto di Port Ellen.

Note di degustazione

Un naso dove è la frutta a guidare il passo, con la freschezza di pera, mela, ananas e un tocco di ribes che mitigano l’intensità della torba nella sua terrosa mineralità. Mandorle pelate, caramello, cannella, pennellate agrumate e una scia leggermente lattica sul fondo completano un quadro piuttosto semplice e diretto, in cui il fumo è generoso coprotagonista.
Al palato esordisce con una vivace speziatura (pepe, curcuma, cannella, noce moscata) che riprende la frutta in una maggiore inclinazione verso agrumi e mela, con una vena amarotica e vegetale che si esprime soprattutto in lunghezza. Frutta secca e legno tostati, lieve tocco balsamico, con il fumo che fa da cornice, certamente non timido ma nemmeno invasivo.
Finale abbastanza lungo e balsamico, speziato, con note vegetali, frutta secca, cenere e frutta bianca.

Il matrimonio tra Kilchoman e cognac funziona, ma è un rapporto posato, tranquillo, sereno, senza guizzi o colpi di scena. Gli equilibri funzionano, la bevuta è gradevole ma non indimenticabile. In poche parole, è buono. E basta.

Recensioni di whisky da Kilchoman

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: