fbpx
Glen Moray Imbottigliatori indipendenti Scotch Malt Whisky Society Scozia Speyside Whisky dai 200 euro in su

SMWS Thine Happy Place

Recensione di un single cask ultratrentenne della Scotch Malt Whisky Society.

Provenienza: Speyside (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 53,1%
Botte di invecchiamento: Ex bourbon 2nd fill
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: The Scotch Malt Whisky Society
Prezzo indicativo: € 400,00
Sito web ufficiale: www.smws.com
Valutazione: 79/100

E chi se non io poteva recensirvi un whisky che si chiama “UN POSTO FELICE”?
Ho preso questo sample nella bellissima cornice della Whisky week di Firenze, dallo stand della Scotch Malt Whisky Society dove il brand Ambassador Francesco Ramella è stato super gentile.

“Un dram per quando ritorni a casa dopo una lunga giornata.
Un whisky che rallegra il cuore, avvincente e di profonda bellezza.
Piacere e sottigliezza che indica gioia”

Questo è quello che sussurra la frase nell’etichetta dell’imbottigliamento con 33 begli anni di invecchiamento.
THINE HAPPY PLACE proviene dalla society cask 35.304 (distilleria 35 e botte 304, qui trovate una pratica guida per svelarne la provenienza), ed è stato distillato nel settembre del 1987. Di questo whisky ne sono state prodotte soltanto 205 bottiglie, che a oggi sono state dichiarate esaurite direttamente dalla SMWS.
Ogni bottiglia della SMWS è una perla, infatti è stata acquisita nel 2015 dal marchio del lusso LVMH.

Note di degustazione

Al naso si sprigiona frutta acida come kiwi e mela verde, inoltre spiccano sentori speziati come cannella, pepe nero e noce moscata.
Al palato si percepiscono la cannella e la noce moscata alle quali si aggiungono sentori di caramella mou e toffee che aggiungono dolcezza.
Il finale lungo e rilassante con note pepate che pizzicano sul palato e sulle labbra, terminando con la caramella mou.

In conclusione, THINE HAPPY PLACE è un whisky buono, da bere dopo una lunga giornata di lavoro e perché no, anche nel salotto di casa propria guardando la legna che brucia nel camino.
Sinceramente da un 33 anni mi aspettavo quella particolarità in più che non ho trovato, ma resta comunque un posto felice perché così è ovunque bevi il tuo whisky preferito.

Recensioni di whisky da Glen Moray

Recensioni di whisky dalla Scotch Malt Whisky Society

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: