fbpx
Glenfarclas Scozia Speyside Whisky dai 100 ai 200 euro

Glenfarclas 185th Anniversary

Recensione di un Glenfarclas celebrativo

Provenienza: Highlands/Speyside (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 46%
Botti di invecchiamento: Ex sherry
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: J. & G. Grant
Prezzo: € 140,00 su WhiskyShop
Sito web ufficiale: www.glenfarclas.com
Valutazione: 85/100

Dopo qualche mese di assenza, torna sul blog Glenfarclas con un imbottigliamento del 2021 che celebra i 185 anni della distilleria (fondata ufficialmente nel 1836).
Si tratta di un single malt senza dichiarazione d’età per comporre il quale sono state scelte alcune botti “speciali” degli ultimi sessant’anni. Questo significa che, seppure in minima parte, è presente del whisky distillato negli anni ’60.
46% di gradazione, colore naturale e nessuna filtrazione a freddo, 6.000 esemplari ancora reperibili in Italia a un prezzo non banale per un NAS.

Note di degustazione

Il colore è un ambra molto vivo.
Al naso, sarà la faccenda delle botti di sessant’anni, ma la prima impressione è un sentore di libro antico estratto con fatica dallo scaffale di una biblioteca (pare di sentire persino il fruscio delle pagine ingiallite, tanto è forte la suggestione). Una nota che ricorda vagamente l’argilla fa da preludio a un ventaglio di memorie olfattive più classicamente legate alle botti ex sherry che Glenfarclas usa con così tanta perizia: frutta secca (noci e mandorle), cioccolato bianco, uvetta, cappuccino, con una spolverata di noce moscata e un affondo floreale di gelsomino. Un olfatto di grande compostezza ed equilibrio, quasi austero.
In bocca la dimensione agrumata è preponderante con zest d’arancia rossa in apertura e spremuta di arancia gialla con il procedere dell’assaggio. Più nelle retrovie, cioccolato al latte, un tocco di zenzero, noce e una sensazione di legno che si ritrova anche nel finale medio-lungo, speziato (pepe) e agrumato (mandarino, stavolta).

Per essere buono è buono, e per essere elegante è elegante, come sempre succede con Glenfarclas. Ma da un imbottigliamento di questa portata, di questo pregio e con queste ambizioni, ci aspettavamo, soprattutto al palato (perché l’olfatto è all’altezza dell’occasione), qualcosina di più. Intendiamoci, un whisky così lo berremmo ogni giorno e ci sentiremmo di consigliarlo sempre a chiunque. Semplicemente, non correremmo a comprarci la bottiglia.

Recensioni di whisky da Glenfarclas

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: