fbpx
Ben Nevis Highlands Imbottigliatori indipendenti Scozia Whisky dai 200 euro in su Whisky Facile

Whisky Facile Ben Nevis 25yo

Recensione dell'ultimo imbottigliamento della serie Odissey

Provenienza: Highlands (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 53,8%
Botte di invecchiamento: Ex bourbon
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Whisky Facile
Prezzo: € 425,00 su Parlapà 
Sito web ufficiale: Whisky Facile 
Valutazione: 90/100

Quello che forse è stato l’imbottigliamento più atteso della serie celebrativa dei dieci anni del blog Whisky Facile, non tanto (e non solo) per la scelta del distillato (un Ben Nevis di un quarto di secolo non si vede tanto spesso) quanto per la sua genesi: il suo arrivo sul suolo italiano è stato funestato da continui impicci e ritardi, facendolo distribuire molto tempo dopo la data inizialmente prevista.
Ed è quindi decisamente appropriato l’averlo dedicato a Ulisse e alla sua odissea, rappresentando in modo quasi letterale la conclusione di un viaggio tortuoso ma ricco di sorprese e delizie come questa prima serie ha saputo regalarci.

Botte singola hogshead che ha prodotto 122 bottiglie, andate a ruba all’uscita a settembre del 2022.

Note di degustazione

Un whisky scurissimo nel bicchiere, tanto da far quasi dubitare provenga da una botte ex bourbon, e il naso si adegua al colore così carico con aromi altrettanto marcanti e intensi, di frutta essiccata (datteri, bacche di goji, ananas), liquirizia, mela matura, elisir di china, cioccolato, noce moscata e chiodi di garofano. Li attraversa una vena di giaccone Barbour lasciato appeso in un armadio da molto tempo, con quella nota sporca e minerale che tanto mi piace in Ben Nevis che qui lavora in perfetta sinergia con il profilo olfattivo. Portentoso.
Al palato è altrettanto dark e corposo, con un’oleosità spessa e masticabile, dove una vena minerale e vegetale si insinua elegantemente tra impressioni di frutta secca (noci, mandorle), ancora liquirizia e frutta disidratata con una maggiore influenza di quella tropicale, cioccolato e una nota di propoli sul fondo. Spunti speziati di anice e noce moscata. Evocazioni amarotiche si intrecciano con l’umidità del muschio, indossando quel giaccone senza badare troppo a dargli una pulita, che a noi piacciono le cose vissute e un po’ zozze. Una punta salina emerge in lunghezza.
Finale lungo dai tocchi speziati dove si ritrovano a raccolta le note vegetali, minerali, amarotiche, scure e umide della bevuta.

Ricco, ricchissimo e tutt’altro che piacione come solo Ben Nevis sa essere, sapendo coniugare evocazioni non esattamente signorili con un’eleganza de facto espressa dall’equilibrio dei sapori, la cui intensità permea i sensi e accompagna a lungo, facendo venir voglia di incamminarsi in un bosco sotto la pioggia battente.

Recensioni di whisky da Ben Nevis

Recensioni di whisky da Whisky Facile

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: