
Provenienza: Speyside (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 54,2%
Botte di invecchiamento: Ex bourbon
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Morisco Spirits
Prezzo: € 160,00 su Morisco Spirits
Sito web ufficiale: moriscospirits.com
Valutazione: 88/100
Terminata la serie dedicata ai pavimenti cosmateschi di alcune chiese medievali, il giovane imbottigliatore marchigiano inaugura una nuova serie che gioca con il significato molteplice della parola inglese still: la calma, uno stato di immobilità, un istante colto in un fotogramma, l’alambicco…
Tutti giochi semantici racchiusi in una foto in bianco e nero che trasmette la magia della Scozia, scevra dalla freddezza del digitale riportandoci all’ultimo viaggio compiuto in quelle terre da Morisco.
E questa nuova Stillness Collection, che ha esordito alla recente Whisky Week di Firenze, parte da Longmorn nello Speyside, con una botte singola ex bourbon di primo riempimento con appena 66 bottiglie disponibili.
Grazie ad Andrea ed Elena per il gentile campione.
Note di degustazione
Al naso è caldo e croccante, come aprire una forma di pane appena sfornata, in cui le note di malto si accompagnano a frutta fresca e candita (ananas, mela, cocco, albicocca, pesca), glassa, scorza d’arancia, delicata vaniglia e marzapane. Una trama sottile di fiori ed erba bagnata unisce gli aromi, in un abbraccio di dolcezza mai stucchevole. Invitante.
In bocca cresce la componente vegetale declinata in evocazioni balsamiche che si intrecciano a toni speziati (anice, pepe bianco, coriandolo), riponendo la parte più corposa nelle braccia dei cereali e della frutta, meno accondiscendente che all’olfatto: pera, mela verde, kiwi acerbo e un tocco di cetriolo. Colgo anche un accenno, davvero lieve, di fumo nelle retrovie, mentre le componenti più dolci di vaniglia e zucchero a velo si adagiano sul fondo. L’asprezza del pompelmo emerge in lunghezza, con l’effetto di ripulire la bocca al termine di ogni sorso.
Finale abbastanza lungo, in cui toni aspri e dolci trovano l’equilibrio avvolti in foglie di te con punteggiature vegetali e balsamiche.
Elegante e sobrio, un whisky che vive di sottigliezze, di sussurri, dalla personalità spiccata che coglie chi sa osservarla con rispetto e pudore. Con un’etichetta che è forse la più centrata finora scelta da Morisco.