fbpx
Irlanda Powerscourt Whisky da 0 a 50 euro

Fercullen Falls

Recensione del primo imbottigliamento con whiskey prodotto dalla giovane distilleria irlandese

Provenienza: Wicklow (Irlanda)
Tipologia: Blended Irish Whiskey
Gradazione: 43%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon e vergini
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: The Powerscourt Distillery
Prezzo indicativo: € 40,00
Sito web ufficiale: powerscourtdistillery.com
Valutazione: 83/100

A quattro anni dalla sua fondazione, finalmente la distilleria irlandese Powerscourt ha potuto imbottigliare il proprio whiskey, scegliendo di unirlo in un blended in proporzioni uguali di single malt (prodotto da loro, con maturazione in botti ex bourbon first fill) e grain (proveniente da terzi, con maturazione in ex bourbon e botti vergini pesantemente carbonizzate). La supervisione non è più quella di Noel Sweeney, ma il nuovo nuovo curatore Paul Corbett ne raccoglie qui i primi frutti ponendo la propria firma come blender.
Indicato come small batch (che, com’é noto, significa tutto e niente), contiene quindi il primo whiskey distillato nella contea di Wicklow da oltre un secolo, con il nome dedicato alle cascate che si possono ammirare nel parco attorno alla distilleria.
Lo stile grafico è nettamente diverso dagli altri imbottigliamenti fin qui realizzati interamente con liquido di terze parti, mi auguro che quando metteranno in bottiglia il proprio single malt a cambiare sia anche il nome in etichetta, nel segno di quella trasparenza che pare non essere molto comune in Irlanda.
Ringrazio il distributore italiano Beija-Flor per la gentile bottiglia.

Note di degustazione

Il naso viene accolto da una nuvola di cannella, noce moscata e mele su cui si adagiano aromi di mandorle, biscotti al malto, miele e fieno. Molto classico e gradevole, con un piacevole equilibrio tra il calore del single malt e l’erbaceo del grain, la cui tipica nota di acetone emerge leggermente in lunghezza.
Al palato spinge maggiormente sulle spezie, dove pepe e zenzero alzano il volume della noce moscata su una buona oleosità in cui la componente erbacea risalta maggiormente senza risultare però soverchiante, grazie a note morbide di caramello, malto, frutta bianca, zucchero a velo e una lieve impressione di caffè.
Finale non molto lungo di spezie, mele, vaniglia, pasta di zucchero.

Un blended semplice e diretto, senza spigoli, una bevuta scorrevole che dimostra la sapienza necessaria anche nella semplicità. Di certo non imperdibile, ma un buon viatico per il futuro.

Recensioni di whiskey da Powerscourt

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: