fbpx
Chorlton Whisky Highland Park Imbottigliatori indipendenti Isole Orcadi Scozia Whisky dai 200 euro in su

Chorlton Whisky Orkney 22yo

Recensione di un single cask misterioso delle Orcadi

Provenienza: Isole Orcadi (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 53,4%
Botte di invecchiamento: Ex bourbon
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Chorlton Whisky
Prezzo: € 220,00 su Atlas Company
Sito web ufficiale: chorltonwhisky.co.uk
Valutazione: 91/100

Altro imbottigliamento del 2021, da un distillato di giugno del 1999, con 311 bottiglie ancora di buona reperibilità provenienti dalla solita distilleria impossibile da indovinare sulle isole Orcadi.
All’ultimo Milano Whisky Festival ha ottenuto ottimi riscontri, dandomi molte soddisfazioni nel versarlo dal banchetto del distributore italiano Beija-Flor, ma a me sarà piaciuto?

Note di degustazione

Attacco erbaceo al naso, dove la torba si esprime delicatamente nella sua incarnazione vegetale con un lieve refolo di fumo di sottofondo, mentre si amalgamano sentori fruttati (pesca, lychee, pera) con tocchi pasticceri di crostata di mele e crema al limone. Miele e una calda carezza cerosa proseguono la corsa delle evocazioni, assieme a un lieve spruzzo costiero. Ottimo equilibrio tra dolcezza e torba, molto elegante.
Fumo più deciso ma sempre gentile al palato, dove la spinta di pepe e zenzero (e un tocco di paprika) accarezza un whisky molto viscoso e dal corpo pieno, con frutta e vegetali che piroettano tra i sapori in un intreccio che rievoca l’equilibrio e l’eleganza dell’olfatto. Una lieve nota minerale intride agrumi, pesca, mele cotte, tabacco, foglie di tè, propoli, crema pasticcera: sapori integrati alla perfezione, un’alternanza di dolce ed erbaceo che si compensano a vicenda, in una struttura ricca e complessa, con i flutti dell’oceano che chiudono la bevuta.
Non molto lungo e asciutto dalle punte saline, erbaceo, con sbuffi di fumo su agrumi, propoli, pera.

Una bevuta straordinaria, da centellinare nel bicchiere facendosi cullare e trascinare dall’eleganza di un dram che rinforza l’eccezionale qualità di un distillato quando viene trattato con amore e rispetto. Un certo disappunto sul finale, che non persegue la stessa linea.

Recensioni di whisky da Highland Park

Recensioni di whisky da Chorlton Whisky

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: