fbpx
Boann Irlanda Whisky dai 50 ai 100 euro

The Whistler PX I love you

Recensione di un whiskey di Boann affinato in ex PX

Provenienza: Drogheda (Irlanda)
Tipologia: Single Malt Irish Whiskey
Gradazione: 46%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon ed ex PX
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Boann Distillery
Prezzo: € 58,70 su Aquavitae
Sito web ufficiale: boanndistillery.ie
Valutazione: 85/100

Dalle parti di Drogheda, dove ha sede la Boann Distillery, devono avere una certa passione per il cinema (oltre che per il whiskey s’intende), perché dopo The Good, The Bad and The Smoky che omaggiava il capolavoro di Sergio Leone “Il buono, il brutto e il cattivo” (1966), se ne sono usciti con questo PX I love you che evidentemente richiama la commedia romantica “P. S. I love you” (2008) interpretata da Hilary Swank e Gerard Butler.
Grazie alla gentilezza di Dario Crisci di Cuzziol Craft, l’importatore italiano, versiamo nel bicchiere e sentiamo se anche per noi scatta l’amore.
A proposito dell’invecchiamento, dall’Irlanda ci tengono a segnalare che l’affinamento in botti ex PX, dopo una maturazione iniziale in ex bourbon, è durato 9 mesi. 100% orzo maltato irlandese, colore naturale, nessuna filtrazione a freddo, 46% ABV le altre specifiche necessarie.
Beviamo.

Note di degustazione

Il colore è ambra.
All’olfatto, l’apporto delle botti ex PX è davvero ben calibrato, con note di noce, mandorle e di frutta secca in generale, una speziatura a base di chiodi di garofano e noce moscata con un lieve tocco di cannella, ma nessuna svenevolezza diabetica, e un piacevole contorno di mela gialla, vaniglia e caramello. Spunta anche un’impressione di After Eight.
Al palato la speziatura si fa più vivace con una discreta dose di pepe bianco, mentre la frutta secca si accompagna a un ricordo di segheria attiva e a un’infilata di bucce: di albicocca, mela verde e arancia rossa, che garantiscono il bilanciamento fra affondi più dolci e punte acide. Il caramello è salato e asciuga la bocca in vista di un finale di media persistenza con ancora molta frutta secca, un po’ di spezie e il desiderio di berne ancora.

Un whiskey perfettamente “costruito”, se riusciamo con questo termine, qui in un’accezione del tutto positiva, a rendere l’idea. Le botti ex PX sono state usate con grande intelligenza: il loro contributo è evidente ma non prevaricante, e arricchisce in modo decisivo la bevuta, mai complicata e sempre gradevole.

Recensioni di whisky da Boann Distillery

Un’altra prospettiva:
Whisky Facile

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: