fbpx
Distillerie des Menhirs Francia Whisky dai 50 ai 100 euro

Ed Gwenn

Recensione del whisky bretone "bianco"

Provenienza: Bretagna (Francia)
Tipologia: Bretagne Whisky
Gradazione: 45%
Botti di invecchiamento: Ex botti americane e francesi
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Distillerie des Menhirs
Prezzo indicativo: € 77,00
Sito web ufficiale: www.distillerie.bzh
Valutazione: 82/100

Torniamo alla vivace Bretagna, culla di molti whisky interessanti prodotti dalla vicina Francia, a una distilleria nota per l’uso originale del grano saraceno nella produzione del proprio distillato.
Questa volta ci troviamo con un più classico distillato d’orzo (non maltato), che si differenzia già dal nome (“cereale bianco”) dalla linea principale Eddu, maturato per quattro anni in non specificate botti americane e francesi (dichiarate come “vecchie” o “esaurite”).
Ringrazio The Barrel Way per il gentile campione.

Note di degustazione

Una menzione lo merita il colore, un giallo pallidissimo segno di botti decisamente esauste che, almeno esteticamente, hanno rilasciato poco o nulla al distillato. E il whisky si presenta decisamente nudo al naso, molto vegetale e cerealoso, con la dolcezza di mela e pera cui si unisce una macedonia di frutta tropicale (mango, ananas, banana) e una lieve nota balsamica. Molto fresco e accattivante, con appena una traccia di acetone in lunghezza.
Al palato emerge tutta la giovinezza del distillato, con un’intensità da new make che si esprime tra i profili fruttati dell’olfatto (netta la presenza di frutta bianca) e una maggiore incidenza del lato vegetale, con alcune impressioni di frutta secca tostata. La vena balsamica si fa a tratti mentolata, con cenni di zenzero specie in lunghezza. Buona consistenza cremosa.
Finale mediamente lungo e balsamico, di frutta tropicale, frutta secca e note vegetali.

Un single grain essenziale ed elegante, quasi del tutto privo di asperità e con una vocazione (dichiarata) alla miscelazione, che si fa bere per la sua innata e piacevole freschezza senza particolari profondità, scegliendo una strada poco battuta con la consapevolezza dei propri limiti.

Recensioni di whisky da Distillerie des Menhirs

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: