fbpx
Ardbeg Isola di Islay Scozia Whisky dai 200 euro in su

Ardbeg Single Cask 2013-2021

Recensione di un single cask ex manzanilla

Provenienza: Islay (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 60,9%
Botte di invecchiamento: Ex Manzanilla second fill
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Moet Hennessy
Prezzo indicativo: € 500,00
Sito web ufficiale: www.ardbeg.com
Valutazione: 90/100

Edizione piuttosto rara (e costosa) di un single cask prodotto direttamente dalla distilleria, realizzata in esclusiva per le Ardbeg Embassies in giro per il mondo, si tratta di un distillato prodotto il 20 febbraio del 2013 che ha passato il proprio invecchiamento in un butt ex sherry manzanilla di secondo riempimento, fino a creare 671 bottiglie l’8 settembre del 2021, quindi otto anni dopo.
Grado molto pieno per quella che, da grande appassionato di Ardbeg quale sono, è una bottiglia che crea non poche aspettative.
Grazie a Emanuele Gozzini per il gentile campione.

Note di degustazione

Nonostante la gradazione impegnativa, al naso si rivela piuttosto gentile, con l’iniziale ondata di torba scura e corposa che lascia spazio a ruvidezze di sandalo e corteccia affumicati su cui sfrigola dell’ottimo bacon croccante. Mandorle tostate, banana flambé e marshmellow bruciacchiati declinano le tonalità fumose, con una spolverata di noce moscata e un lievissimo cenno di cannella a completare il quadro. Si fa più rotondo nel tempo, accentuando la componente più dolce e lasciando trasparire sprazzi di prugne. Accattivante e caldo.
Al palato attacca con un vivace pepatura, molto frizzantina, che fa emergere la componente fruttata (prugna, banana, ribes, arancia amara) intrecciata a frutta secca, malto e barbecue (bacon e salsicce), con una vena salina molto accentuata specie in lunghezza. Lieve nota medicinale sullo sfondo, con spezie e velleità cenerine che si rincorrono in bocca. L’alcol c’è, ma più come spalla che protagonista.
Finale lungo e secco, di agrumi, pepe, sale, frutta secca, camino spento.

Una bomba alcolica in cui la gradazione sa fare il proprio lavoro di esaltazione di aromi e sapori, la botte ha lavorato di fino senza coprire l’essenza del distillato ma sapendone domare le asperità, portando a una bevuta gradevolissima e ricca, priva di sbavature o eccessi. Eccellente.

Recensioni di whisky da Ardbeg

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: