fbpx
Armorik Francia Whisky dai 50 ai 100 euro

Armorik Yeun Elez Single Cask 2022

Recensione del torbato bretone maturato in botte singola ex cognac

Provenienza: Bretagna (Francia)
Tipologia: Single Malt Breton Whisky
Gradazione: 58,7%
Botti di invecchiamento: Ex cognac
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Distillerie Warenghem
Prezzo indicativo: € 80,00
Sito web ufficiale: armorik.bzh
Valutazione: 87/100

Dopo il quindici anni di qualche giorno fa. ecco un’altra edizione limitata della distilleria bretone che propone il proprio whisky torbato in versione single cask e a gradazione piena, una vera chicca per gli amanti del genere.
Distillato di ottobre del 2016 che ha passato gli oltre cinque anni di maturazione in una botte ex Pineau des Charentes proveniente da Rémi Landier, imbottigliato a giugno 2022 e uscito in 666 bottiglie il 20 settembre dello stesso anno a un prezzo più che ragionevole.
La maturazione in botti ex cognac è una novità per questa versione fumosa della Distillerie Warenghem, che normalmente invecchia in botti ex bourbon: vedremo come regge l’influenza (e la gradazione).
Ringrazio la distilleria per il gentile campione.

Note di degustazione

Al naso la torba si esprime con un carattere boschivo, aghi di pino e resina si impastano a noce moscata, mandorle, anice stellato, torta di mele e una lieve ma decisa nota medicinale. Il fumo è un’impressione distante, appena accennata, che si rafforza nel tempo assieme alla parte balsamica, lasciando il campo a frutta secca, ciliegie mature e crema catalana. Una torba gentile ed elegante, grazie anche alla totale (e stupefacente) assenza di alcol.
In bocca esordiscono le spezie, pepe, zenzero e cardamomo raggiungono l’anice in un corpo pieno e sostanzioso, dove tornano le attitudini balsamiche e medicinali poggiate su frutta (mela, pera, ribes) e un’evocazione di malto e uvetta in spirito. Il fumo è nuovamente defilato, una delicata pennellata di fondo che si fa presente specie in lunghezza, sulle labbra, assieme a un’inattesa nota salata. Le tonalità giocano tra il dolce e l’amarotico, senza sbilanciarsi in un senso o nell’altro, e con la gradazione a dare spessore.
Finale lungo dalle venature saline e balsamiche, con note di cenere, frutta secca, mela, noce moscata.

Una botte singola che conferma la solidità di un whisky che non travolge o scombina le carte, ma porta avanti una tradizione di abile equilibrio tra distillato e maturazione, con un’eleganza e raffinatezza che possono sfuggire al bevitore distratto ma che donano un’esperienza piena e soddisfacente.

Recensioni di whisky da Armorik

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: