fbpx
Campbeltown Scozia Springbank Whisky dai 100 ai 200 euro

Springbank 17yo Madeira Wood

Recensione dell'edizione 2020 della Wood Series

Provenienza: Campbeltown (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 47,8%
Botti di invecchiamento: Ex rum, ex bourbon ed ex madeira
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: J & A Mitchell & Co Ltd.
Prezzo indicativo: € 120,00
Sito web ufficiale: springbank.scot
Valutazione: 89/100

Dopo un imbottigliamento di undici anni interamente invecchiato in botti ex madeira nel 2009, Springbank è tornata a usare queste botti nel 2020 per l’affinamento degli ultimi tre anni di questo diciassettenne, in precedenza maturato in un mix di botti ex bourbon ed ex rum.
A parte diversi single cask, si tratta del quarto 17 anni della distilleria, preceduto da versioni del 2015 (tutta in ex sherry), del 2017 (tutta in ex rum) e una per il mercato giapponese del 2013 (tutta in ex sherry).
9.200 bottiglie riempite sul finire dell’anno, quindi in piena pandemia, parte della Wood Series a cui però porta la novità dell’affinamento piuttosto che la piena maturazione in una tipologia di botti (come il 15 anni in rum del 2019, per esempio), scegliendo il vino fortificato portoghese in botti di primo riempimento (o “fresh casks”, come le chiamano loro).
Se le bottiglie sono ormai difficili da trovare, potete almeno acquistarne un generoso campione su Whisky Samples.

Note di degustazione

Torba dolce e lievemente acidula al naso, una composta di legna bruciata, frutti rossi e prugne mature che viene presto raggiunta da evocazioni agricole di terra bagnata, carburante da trattori e ruggine. Le evocazioni crescono col tempo, facendo emergere un pot-pourri di crema cotta al caramello, anacardi tostati, miele di castagno, funghi, latticello, una danza sincopata di aromi che pare instancabile, alternando momenti di dolcezza ad altri più aspri e aciduli, uniti da un filo di fumo minerale e terroso che guida le armoniche. Divertente.
Al palato il fumo traccia un percorso lineare lungo cui marciano i sapori, più ordinati che all’olfatto, dove una lieve impressione balsamica precede la carica della frutta con fragole, lamponi, prugne e lime, cui seguono tè verde, tabacco e crema cotta. Una vena vegetale e amarotica serpeggia in bocca, con spruzzate di sale più evidenti in lunghezza, assieme a note di zenzero e pepe bianco ai margini.
Finale piuttosto lungo e secco, di zenzero, legno bruciato, tabacco, agrumi, note vegetali e sale.

A un naso ingaggiante e davvero strepitoso risponde un palato più elegante e compatto, senza rinunciare alla ricchezza delle proprie componenti ma perdendo forse quel quid di anarchia che pareva promettere all’olfatto. Ma si tratta di dettagli su un whisky di qualità altissima e con un gran lavoro sulle botti.

Recensioni di whisky da Springbank nel blog

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: