fbpx
Irlanda Killowen Whisky dai 50 ai 100 euro

Killowen Signature Rum & Raisin 5yo Batch 2

Recensione di un single malt dalla distilleria più piccola d'Irlanda

Provenienza: Down (Irlanda del Nord)
Tipologia: Single Malt Irish Whiskey
Gradazione: 55%
Botte di invecchiamento: Ex Bourbon, ex rum ed ex sherry PX
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Killowen Distillery
Prezzo indicativo: € 65,00
Sito web ufficiale: www.killowendistillery.com
Valutazione: 85/100

Di Killowen e delle sue peculiarità abbiamo avuto modo di parlare in questo articolo.
La distilleria più piccola d’Irlanda nasce nel 2019 per volontà di Brendan Carty, appassionato di whiskey irlandese e della storia del distillato, con una visione ben precisa su cosa debba finire in bottiglia e, soprattutto, sulla trasparenza produttiva.
Lavorazione completamente artigianale, con attrezzature realizzate a mano o riadattate (il mash tun era una zangola per il latte dove si mescola a mano usando remi di legno), fermentazione lunga durante la quale i tini vengono inizialmente lasciati all’aperto per consentire la “contaminazione” con l’ambiente, alambicchi molto piccoli e a fiamma viva.
Non c’è nulla di questa distilleria che non sia peculiare e che non trasudi la passione (e l’eccentricità) del suo fondatore, convinto assertore della necessità di poter giocare con le ricette di cereali, con uno sguardo alla tradizione e uno ai gusti del pubblico, in piena contestazione anche con le attuali regole sulla composizione del pot still.
Anche sulla trasparenza Brendan si trova a lottare con i regolamenti imposti, dato che per sua volontà il consumatore dovrebbe poter sapere ogni singolo dettaglio della produzione del whiskey che sta per bere.
Come è d’uso per le distillerie giovani, al momento i rilasci sono (dichiaratamente) frutto di whiskey di terze parti, con l’affinamento che ha luogo nel loro piccolissimo magazzino, e producono anche gin, poitín e un rum (ovviamente) molto particolare.

Seconda versione di questo small batch (660 bottiglia da 0,50cl) uscito a metà del 2021, che dopo cinque anni di invecchiamento in botti ex bourbon (provenienti da una distilleria della stessa contea) è stato affinato in distilleria dividendolo tra botti che avevano contenuto il dark rum di loro produzione e botti ex sherry Pedro Ximénez, imbottigliato a grado pieno e senza adulterazioni.

Note di degustazione

Abbondanza di noce moscata e melassa al primo approccio olfattivo, raggiunti ben presto da fichi secchi, uvetta (come il nome promette!), datteri, mela, malto, zucchero muscovado, noce macadamia e scorza d’arancia candita. Aromi caldi e pungenti, a cui una crescente impressione di caffè al cioccolato dona ancora più spessore. Lieve venatura di aghi di pino in lunghezza. Corposo.
Cremoso in bocca, dove tornano le influenze d’affinamento con una dolcezza ruvida e speziata declinata nei frutti rossi macerati, fichi e datteri secchi, mela renetta, cuoio, zucchero di canna e cioccolato fondente. Noce moscata e paprika pizzicano il palato, mentre una nota vegetale e a tratti balsamica appare in lunghezza, alleggerendo la carica scura dei sapori. Gradazione perfettamente bilanciata, che fa da spalla senza debordare.
Finale abbastanza lungo e speziato, in cui la vena vegetale intride frutta essiccata (anche tropicale), cacao, mandorle, muscovado, malto.

L’affinamento pare essersi mangiato l’invecchiamento iniziale, d’altronde con maturazioni così giovani e botti così cariche difficile accada diversamente. Il risultato finale, però, è più equilibrato di quanto si potesse immaginare, con qualche sorpresa lungo la strada: immaturo, ma con personalità.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: