
Provenienza: Islay (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 46%
Botti di invecchiamento: Ex sherry oloroso
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Kilchoman
Prezzo indicativo: € 89,00 su Whisky Shop
Sito web ufficiale: kilchomandistillery.com
Valutazione: 87/100
Ecco la decima edizione di un imbottigliamento molto amato dai Kilchomaniaci, che dal 2013 è croce e delizia degli appassionati della distilleria di Islay.
Come sempre tutto in ex sherry oloroso, questa volta nasce da distillati prodotti tra il 2007 e il 2013 lasciati a invecchiare in venti botti di primo riempimento e due di secondo, producendo 17.250 bottiglie a maggio del 2022 alla consueta gradazione minima per consentire l’assenza di adulterazioni.
Note di degustazione
Il matrimonio tra torba e sherry è tra i più fruttuosi, quando ben gestito, e l’olfatto conferma questa mia convinzione: noce moscata, chiodi di garofano, frutti rossi (mirtilli, amarene), mandarini e liquirizia sono intrisi di legno tostato e impressioni di barbecue, in perfetto equilibrio. Note dolci e più delicate di malto, caramello e biscotti allo zenzero offrono spessore, con una venatura quasi terrosa che percorre le narici. Pieno.
Agrumato e frizzantino al palato, il fumo prende la forma del tabacco acceso che affumica le spezie (con una consistente presenza di zenzero e pepe nero), mentre i frutti rossi si fanno meno accesi a favore di chinotto, radice di liquirizia, caramello salato e sentori di malto e terra ancora più netti. Punta di fondente.
Finale abbastanza lungo dove domina il fumo accompagnato da liquirizia, spezie, caramello salato e cacao amaro.
Un palato che lascia un po’ insoddisfatti rispetto a sensazioni olfattive ben più ricche e corpose, resta comunque una bevuta di livello pur lasciando quell’idea che avrebbe potuto dare di più, forse con una gradazione più centrata rispetto a una scelta così rigida che lascia poco spazio all’espressività.