
Provenienza: Highlands (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 58,6%
Botte di invecchiamento: Ex bourbon barrel
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Chorlton Whisky
Prezzo: € 110,00 su WhiskyShop
Sito web ufficiale: chorltonwhisky.co.uk
Valutazione: 89/100
Chorlton. E sai cosa bevi!
Si potrebbe riassumere in questo modo, parafrasando un celebre slogan pubblicitario di qualche anno fa, l’apprezzamento generale suscitato negli appassionati dalle proposte di Chorlton Whisky. E non intendiamo soltanto ciò che in fondo conta di più, cioè il contenuto delle bottiglie, ma anche la scelta di un packaging unico, riconoscibile, fin dalle (bellissime) etichette.
Oggi, grazie alla gentilezza dell’importatore Beija-Flor, abbiamo l’opportunità di assaggiare una delle ultime uscite: un Cataibh 10yo. Visto che non esiste nessuna distilleria che si chiami così, occorre specificare che, per ragioni di natura legale che, in tempi di trasparenza crescente, fanno un po’ sorridere, alcuni scotch, se imbottigliati da indipendenti, non portano l’indicazione esatta della provenienza. In questo caso, Cataibh è un nome di fantasia che, secondo i bene informati, dovrebbe “coprire” Clynelish.
Si tratta di un single cask ex bourbon, distillato il 28 luglio del 2010 e imbottigliato dieci anni dopo, al grado di botte di 58,6% ABV, nel suo colore naturale e senza filtrazione a freddo, in 272 esemplari complessivi, ancora reperibili sul mercato italiano
Note di degustazione
Il colore è un oro chiaro.
Al naso, se non ci avessero suggerito che è Clynelish, be’… con tutta la modestia del caso, s’intende, ci saremmo arrivati lo stesso, visto che il primo incontro del nostro percorso olfattivo è con una nota di cera che è la firma, sempre elegante, di questa distilleria, a fianco della quale si stabiliscono un’impressione di cuoio e un sentore di pasta frolla. L’ensemble piuttosto curioso si arricchisce di un inconfondibile odore di carne lessa, accompagnato da una fragranza alla vaniglia e da un tocco di caffè in polvere. Dopo qualche minuto, affiora un ricordo di Galatine, insieme a una nota di pan di Spagna, mentre sullo sfondo rimane una vaghezza iodata che ricorda certe passeggiate mattutine in riva al mare. Il profilo complessivo è movimentato da una spolverata di pepe bianco.
In bocca, l’attacco è pepato, ma, come accadeva all’olfatto, l’alta gradazione appare perfettamente integrata. Sentori di zest d’arancia gialla, di cioccolato fondente e di caffè in polvere scaldano il palato, insieme a un intenso aroma di albicocca disidratata e di mela gialla. Qui la nota cerosa è leggermente sottotono, mentre sulla distanza prevale la vaniglia, che rimane, vivace, in compagnia dello zest d’arancia gialla, della mela gialla e del pepe bianco in un finale rilevante sul piano della persistenza.
Un whisky capace di raccontare le qualità migliori del distillato di Clynelish, esaltate dalla scelta del single cask e del grado pieno, in un dram di alto livello, prezioso sia per il neofita che per il bevitore di lungo corso.