
Ne avevamo parlato qualche giorno fa, e ora è diventata realtà: è ufficialmente nata la English Whisky Guild.
Frutto della sinergia di 15 distillerie inglesi, l’associazione si prefigge di proteggere la IG del whisky inglese, che finora ha vissuto di regole più o meno autoctone e disomogenee, ricalcate su quelle dello scotch ma con maggiore elasticità.
Il Presidente, Andrew Nelstrop della English Whisky Company, ha dichiarato: “Il whisky inglese è sinonimo di indipendenza, innovazione e creatività. La costituzione dell’associazione e la presentazione della domanda di IG sostengono questi valori condivisi, stabilendo al contempo standard di produzione che assicurino come ogni whisky etichettato come ‘inglese’ sia della massima qualità. Rappresenta inoltre un passo significativo nello sviluppo e nella promozione a lungo termine del whisky inglese. Saremmo lieti se altre distillerie inglesi si unissero a noi in questo momento emozionante.”
Su circa una quarantina di distillerie al momento presenti su suolo inglese, quelle che hanno aderito all’associazione sono:
- Ad Gefrin
- Adnams Southwold
- Bimber Distillery
- Cooper King Distillery
- Cooper Rivet Distillery
- Cotswolds Distillery
- East London Liquor Co.
- Henstone Distillery
- Spirit of Yorkshire Distillery
- The English Whisky Co.
- The Lakes Distillery
- The Oxford Artisan Distillery
- Wharf Distillery
- White Peak Distillery
- Whittaker’s Distillery