fbpx
Campbeltown Glen Scotia Scozia Whisky dai 50 ai 100 euro

Glen Scotia 14yo Campbeltown Malts Festival 2020

Recensione dell'edizione limitata e speciale di Glen Scotia per il Campbeltown Malts Festival del 2020.

Provenienza: Campbeltown (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 52,8%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon first fill con affinamento in ex porto tawny
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Loch Lomond Group
Prezzo indicativo: € 95,00
Sito web ufficiale: www.glenscotia.com
Valutazione: 89/100

Com’è noto, a partire dalla tarda primavera del 2020, tutti gli eventi dedicati al whisky sono stati annullati per ovvi motivi, trasferendosi (quando possibile) su piattaforme virtuali.
È stato così anche per il Campbeltown Whisky Festival di quell’anno, organizzato da Glen Scotia, che dal 18 al 24 maggio aveva organizzato una serie di incontri, degustazioni e tour virtuali per fare sentire gli appassionati comunque parte della comunità e vicini alla distilleria.

E, come sempre in queste occasioni, è uscito anche un imbottigliamento speciale, a grado pieno, frutto di un distillato del 2006 che dopo la maturazione in ex bourbon ha passato gli ultimi sei mesi in hogshead ex porto della tipologia tawny.
Un malto torbato a edizione limitata che mi ingolosisce non poco.

Note di degustazione

Rosé nel bicchiere.
Torba carnosa e un po’ sporca al naso, con una netta anima marittima, si accompagna a frutti di bosco, fichi secchi, marzapane, arancia rossa, miele e una punta di limone. Nota di cuoio sullo sfondo. Non è un profilo particolarmente incisivo, ci vuole tempo perché si apra e resta comunque piuttosto pacato.
Oleoso e pieno, riempie il palato di spezie (tantissimo zenzero con cardamomo e cannella) che solleticano frutti di bosco (mirtilli, ribes), agrumi (arancia e chinotto), radice di liquirizia, cioccolato fondente, polvere di caffè. Sigaro caraibico e cuoio. Il tutto bagnato da acqua di mare e con un fil di fumo da legno tostato che segue sulla lunghezza, dove sa esprimersi al meglio con sapori che si intrecciano e si rincorrono.
Finale lungo di cenere, agrumi, zenzero, sale marino, legno tostato.

Un olfatto che si fatica a inquadrare nasconde una bevuta ricca e complessa, che sa bilanciare note non proprio delicate in un insieme dalla lunga persistenza che funziona e diverte e che promette ore di grande intrattenimento.

Recensioni di whisky da Glen Scotia nel blog:
Cadenhead’s Glen Scotia 27yo
Glen Scotia 10yo Campbeltown Malts Festival 2021
Glen Scotia 15yo
Glen Scotia Double Cask
Glen Scotia The First Edition 1991

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: