
Provenienza: Clare (Irlanda)
Tipologia: Single Malt Irish Whiskey
Gradazione: 40%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon
Filtrato a freddo: Sì
Colorazione aggiuntiva: Sì
Proprietà: Castle Brand Inc.
Prezzo: € 65,00 su Whisky Italy
Sito web ufficiale: www.knappoguewhiskey.com
Valutazione: 83/100
Il castello della “collina del bacio” nasce per iniziativa di un americano, Mark Edwin Andrews, che per rinsaldare le proprie radici con l’Irlanda acquista il Knappogue Castle nel 1966.
Restaurata con la moglie la struttura, inizia ad acquistare botti da diverse distillerie del paese, terminandone l’invecchiamento sotto questa etichetta, con l’ultimo imbottigliamento rappresentato da un ormai leggendario Knappogue Castle 1951, proveniente da Tullamore (chiusa nel 1954), un pot still (a base di orzo maltato e non) maturato in botti ex sherry e imbottigliato nel 1987.
La tradizione è proseguita nelle mani del figlio, Mark Edwin Andrews III, che nel 1998 ha fondato la Great Spirits LCC, che nel 2010 si è unita nell’attuale Castle Brand Inc, distribuendo lo stesso anno questo 12 anni, interrompendo una tradizione di soli vintage (con l’anno di distillazione in etichetta).
Le distillerie di provenienza non sono dichiarate, ma è abbastanza sicuro si tratti di Cooley (come spesso capita con i bonder) e Bushmills.
Tre imbottigliamenti fissi nel portafoglio, tutti single malt a tripla distillazione con il 12, 14 e 16 anni, più alcune edizioni limitate tra cui versioni con affinamenti diversi del 12 anni, compresa una in Barolo di cui parleremo su queste pagine.
Ringrazio la distilleria e il distributore italiano Pallini per la gentile bottiglia.
Note di degustazione
Al naso è molto fresco ed erbaceo, frizzantino, con una marcata speziatura del legno (cannella, noce moscata) su frutta (banana matura, pesca, melone giallo), mela cotta, albicocca secca, miele, marzapane, malto. E tanta vaniglia. Molto classico e intenso.
In bocca è un’esplosione di frutta succosa, un trionfo di pesca e albicocca affiancate da tocchi tropicali di ananas, cocco e pompelmo, con zenzero e noce moscata molto vivaci su un mare di vaniglia, cereali e miele. Impressione di succo d’arancia.
Finale di media lunghezza con noce moscata, tocco di zenzero, tè alla pesca, arancia e cereali.
Un malto con tutta la fresca baldanza della gioventù, molto estivo e piacione ma intenso, beverino senza essere banale o stucchevole.
Recensioni di whiskey da Knappogue Castle nel blog:
Knappogue Castle 12yo Marchesi di Barolo Cask