fbpx
Blended scozzesi Imbottigliatori indipendenti Murray McDavid Scozia Whisky dai 100 ai 200 euro

Murray McDavid Air Leth

Recensione del blended che unisce whisky di Islay ai grain delle Lowlands dell'imbottigliatore Murray McDavid.

Provenienza: Scozia
Tipologia: Blended Scotch Whisky
Gradazione: 50%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon hogshead
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Aceo Ltd.
Prezzo indicativo: € 175,00
Sito web ufficiale: www.murray-mcdavid.com
Valutazione: 90/100

Torno sull’immaginifico imbottigliatore Murray McDavid con un altro dei suoi blended, frutto del matrimonio di whisky invecchiati almeno 29 anni, e composto al 50% da single malt provenienti da Islay (nello specifico: 80% Bowmore, 15% Laphroaig e 5% Caol Ila) e per la restante metà da single grain provenienti da North British.
Tutti sono stati distillati nel 1988.

Unione di tre botti, messe in 636 bottiglie nel 2018, non più così facilmente reperibili.

Note di degustazione

Oro chiaro nel bicchiere.
Il matrimonio tra grain e torbati di Islay si traduce in un olfatto erbaceo e floreale con una leggera venatura affumicata, più umida che tostata, con un soffio di vento costiero su aromi delicati di cocco, pesca, vaniglia, mandorle, goccia di limone. Fresco e delicato, nonostante l’età.
Più netta la presenza della torba in bocca, ancora nella sua anima più erbacea (e marina), con una tostatura maggiormente decisa che avvolge una dolcezza più marcata di ananas, pesca, crema al limone, vaniglia, miele, malto. Cascata di fiori di campo. Il tutto è pervaso da un soffio di lavanda e da una marcata salinità.
Finale abbastanza lungo e salato, dove la torba si prende la rivincita con la cenere sparsa su vaniglia, miele, ananas e lavanda.

I malti di Islay danno colore e sostanza a un dram freschissimo e bucolico, il massiccio apporto di Bowmore consente alla torba di integrarsi con gentilezza ai toni erbacei in una degustazione davvero unica e complessa, con un equilibrio ragguardevole (e raro) specie con distillati di questa anzianità.
Chapeau.

Recensioni di whisky da Murray McDavid

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: