fbpx
Bushmills Irlanda Whisky dai 100 ai 200 euro

Bushmills 2008 Muscatel Cask

Recensione di un'edizione limitata e a grado pieno per l'irlandese Bushmills.

Provenienza: Antrim (Irlanda del Nord)
Tipologia: Irish Single Malt Whiskey
Gradazione: 56,4%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon, ex sherry oloroso ed ex muscatel
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Casa Cuervo
Prezzo indicativo: € 100,00
Sito web ufficiale: https://bushmills.com/intl/
Valutazione: 81/100

Recente imbottigliamento speciale per la nota distilleria irlandese, edizione limitata a 1.454 bottiglie di una versione finalmente a grado pieno di questo whiskey che, in altre proposte, mi ha sempre deluso proprio per il freno a mano tirato nel contenuto alcolico.

La Causeway Collection di cui fa parte questa bottiglia è stata lanciata lo scorso ottobre in due versioni per l’Irlanda, la 1995 Malaga Cask e quella presente, una per l’Australia (2006 Marsala Cask) e una per il Regno Unito a dicembre (2001 Feuillette Cask), cui seguiranno altre sei versioni con affinamenti diversi per questa serie che omaggia un vero gioiello dell’Irlanda del Nord, la Giant’s Causeway.
Distillato del 2008 maturato per otto anni tra botti ex bourbon e butt ex sherry oloroso, ha passato gli ultimi quattro anni (tempo considerevole per un affinamento) in botti ex moscato.

Note di degustazione

Delizioso rosé carico nel bicchiere.
Una nota acidula di mosto raggiunge il naso, unita a trucioli di matita, fichi, datteri maturi, uvetta, bibita all’arancia, zucchero tostato. L’olfatto è un po’ chiuso e fatica a emergere.
Peperoncino e zenzero pizzicano una consistenza setosa e morbida di frutta matura (pesche, melone) e secca (nocciole, noci pecan) con succo d’arancia, tamarindo, liquirizia dolce, succo di limone, caramello. La dolcezza con toni asprigni tende a prevalere, con toni frizzantini da bibita gassata. Punte saline e di anice sulla lunghezza.
Finale abbastanza lungo di nocciole, zucchero tostato, sale, caramello.

Un whiskey indecifrabile, l’influsso del moscato sembra apportare una forte componente acida che scioglie gli zuccheri e fa tentennare la bevuta tra il caloroso e il ruvido, con quella sensazione di dolcezza un po’ artificiale da bibita in lattina. Squilibrato ma interessante.

Recensioni di whiskey da Bushmills nel blog:
Bushmills 10yo
Bushmills 12yo Distillery Reserve
Bushmills 16yo Three Wood
Bushmills 21yo Madeira Finish
Bushmills Caribbean Rum Cask Finish

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: