fbpx
Imbottigliatori indipendenti Isola di Mull Ledaig Scozia Valinch & Mallet Whisky dai 200 euro in su

Valinch & Mallet Ledaig 25yo

Recensione di Ledaig di un quarto di secolo da Valinch & Mallet.

Provenienza: Isola di Mull (Scozia)
Tipologia: Single Cask Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 50,7%
Botte di invecchiamento: Ex bourbon hogshead
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Valinch & Mallet Ltd.
Prezzo: € 229,00 su Whisky Italy
Sito web ufficiale: www.valinchandmallet.com
Valutazione: 87/100

Eccomi con un’altra nuova uscita del 2021 per l’anglo-italiana Valinch & Mallet, questa volta una bottiglia appartenente alla serie Lost Drams dall’invecchiamento particolarmente importante.
Il nome in etichetta è Ledaig perché così è stato indicato da chi ha venduto la botte ai due imbottigliatori, ma sono loro stessi a precisare che, filologicamente, questo whisky andrebbe indicato come Tobermory, il “braccio non torbato” della stessa distilleria, dato anche il profilo nettamente diverso da quello che ci si aspetterebbe visto il nome.
Ma alla fine, conta davvero saperlo quando si beve?

Un quarto di secolo passato in questa botte, con un distillato del 1995 messo in 236 bottiglie nel 2020, come sempre a grado pieno e tutto al naturale.

Note di degustazione

Oro chiaro nel bicchiere.
Esordisce fresco ed erbaceo al naso, con una frizzantina aria di mare che soffia tra le narici su un profilo delicato di pesca, pera, noci pecan, marzapane, buccia d’arancia, miele, succo di limone. Un profilo dolce e salato con una certa cerosità di fondo.
Secco e oleoso, al palato rivela ancora una notevole forza nonostante l’età, con una consistente pepatura su un profilo sapido e speziato (noce moscata, anice) che vira su tonalità di noci, arancia amara, liquirizia, lime con leggeri sentori balsamici. Goccia di miele ad ammorbidire i sapori, sui quali continua a scendere un rivolo di acqua marina.
Finale lungo e secco che lascia sulle labbra il gusto del sale, accompagnato da cera calda, arancia, lime, liquirizia, tocchi balsamici.

Un bell’equilibrio dolce/amaro, con quella punta di freschezza marina che stimola il palato e promuove la degustazione. Solido ed elegante, un bell’esempio di ottimo (effettivamente) Tobermory.

Recensioni di whisky da Ledaig

Recensioni di whisky da Valinch & Mallet nel blog

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: