fbpx
Highlands Scozia Tullibardine Whisky da 0 a 50 euro

Tullibardine 225 Sauternes Finish

Recensione del Tullibardine affinato in botti ex vino sauternes.

Provenienza: Highlands (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 43%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon first fill, ex vino sauternes
Filtrato a freddo: 
Colorazione aggiuntiva: 
Proprietà: Picard Vins et Spiriteux
Prezzo: € 39,00 su Whisky Shop
Sito web ufficiale: www.tullibardine.com
Valutazione: 76/100

Dopo aver provato il primo imbottigliamento a età dichiarata del loro portafoglio base, torno a Tullibardine e alle sue bottiglie “numeriche” (i numeri corrispondono alla capacità in litri delle botti utilizzate per il whisky).

La finitura di un anno in barili da 225 litri che avevano contenuto in precedenza vino sauternes dopo un tempo imprecisato in ex bourbon, sfrutta la vicinanza della proprietà con i produttori di vino francesi, in questo caso Chareau Suduiraut.
L’influsso del vino rosso, specie su distillati giovani o molto giovani, è spesso un azzardo o un modo per coprire imprecisioni del whisky, ma io non ho pregiudizi e bevo!

Note di degustazione

Mandorle e note citriche accolgono l’olfatto, che appare davvero molto giovane e scontroso, con tanto cereale, pompelmo, kiwi acerbi, ananas, mela verde e vaniglia. Profilo acido con una leggera punta di solvente. Nel tempo si ammorbidisce un po’, dando più spazio ai sentori dolci.
Al palato esprime tocchi ben pepati su un letto di frutta secca (mandorle, noci), uvetta, vaniglia, arancia candita, goccia di limone. Forte presenza del legno, con l’alcol un po’ troppo vivace vista la gradazione.
Finale mediamente lungo e alcolico di nocciole, vaniglia, arancia, legno.

Un whisky giovane, poco deciso, piuttosto lineare nel profilo aromatico e con l’alcol che sgomita troppo. Non lascia il segno, nel bene come nel male, sospeso nel limbo della mediocrità giustificata da un prezzo molto popolare.

Recensioni di whisky da Tullibardine

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: