fbpx
Big Peat Blended scozzesi Douglas Laing & Co. Imbottigliatori indipendenti Isola di Islay Scozia Whisky dai 50 ai 100 euro

Big Peat Christmas Edition 2020

Recensione dell'edizione per Natale 2020 di Big Peat.

Provenienza: Islay (Scozia)
Tipologia: Blended Malt Scotch Whisky
Gradazione: 53,1%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Douglas Laing
Prezzo: € 69,00 su Whisky Italy
Sito web ufficiale: www.douglaslaing.com
Valutazione: 83/100

Ve lo ricordate il Natale?
I cenoni, i giri per le case dei parenti, l’effervescente Brioschi…
Nel 2020 ce la siamo risparmiata tutta sta roba, ed è stato forse uno dei pochi vantaggi del Covid, ma distillerie e produttori hanno pensato bene di non rinunciare ai loro festeggiamenti, ed eccoci quindi con un altro imbottigliamento speciale per il periodo festivo.

Decima versione natalizia per il pescatore scorbutico e torbato, uscita appunto nel 2020 in 5.000 esemplari, come sempre frutto di un mix imprecisato di whisky di Islay (di cui sono dichiarati solo Ardbeg, Bowmore, Caol Ila e il consueto goccetto di Port Ellen), la cui unica differenza con la versione base pare essere la gradazione, non particolarmente elevata ma dichiarata come cask strength.

Note di degustazione

Giallo paglierino nel bicchiere.
Torba intensa al naso, tra influssi costieri e carnosi, con quel misto di aringhe e bacon che un po’ ti aspetti dall’etichetta. Ma come sempre in questa serie, la torbatura non è mai soverchiante, e in breve si apre come un sipario sugli aromi di frutta gialla (banana, pesca, albicocca, mela), crema al limone, pane tostato, senape. Iodio e sale si accentuano nel tempo, dimostrando convintamente la provenienza del blend.
Peperino e salato all’imbocco, con una sapidità frizzantina che vivacizza l’ondata di fumo vegetale su toni fruttati e dolci con impressioni di cola, liquirizia, aranciata. È molto zuccherino, con il fumo acre a fare da barriera allo sbrodolamento totale. Oleoso e pieno.
Finale abbastanza lungo di braci spente, gelatina di frutta, sale, pepe.

Un bel rappresentante di Islay, piacione quanto basta, disimpegnato, con giusto quel guizzo dato dalla gradazione più alta per dargli un po’ di spinta ma senza esagerare. Fatto per piacere, e piace.

Recensioni di whisky da Douglas Laing nel blog:
Big Peat 10yo
Big Peat 33yo Cognac & Sherry Finish
Big Peat Small Batch
Old Malt Cask Ardbeg 1991 (13yo)
Old Particular Auchroisk 18yo
Old Particular The Christimas Edition 2005
Rock Island
Scalliwag
Timorous Beastie 12yo
Timorous Beastie 18yo The Winter Edition

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: