fbpx
Dràm Mòr Highlands Imbottigliatori indipendenti Scozia Tullibardine Whisky dai 50 ai 100 euro

Dràm Mòr Tullibardine 5yo

Recensione di un giovane Tullibardine imbottigliato da Dràm Mòr.

Provenienza: Highlands (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 56%
Botte di invecchiamento: Ex sherry oloroso first fill
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Dram Mor Group
Prezzo indicativo: € 65,00
Sito web ufficiale: https://drammorgroup.com/
Valutazione: 73/100

Secondo dei tre imbottigliamenti natalizi di Dràm Mòr, con un malto proveniente da botte singola di una distilleria che non si vede spesso in queste vesti, Tullibardine.

Colgo l’occasione per segnalare la notizia che questo piccolo imbottigliatore indipendente è stato denunciato alcuni mesi fa per passing off, ovvero per l’aver scelto un marchio dal nome simile a uno preesistente per indurre i clienti in inganno al momento dell’acquisto. Va detto che si tratta di un termine su due che coincide su etichette dalla grafica nettamente diversa e che gli imbottigliamenti si rivolgono anche a fasce di mercato differenti.
È una questione che riguarda i tribunali e non sta certo a me decidere se sia una denuncia fondata o meno, certo è che mette tristezza assistere a queste baruffe tra produttori, specie quando le dimensioni tra loro sono così differenti.
Tra l’altro, non è cosa nuova nel settore.
Se volete approfondire, vi rimando a questo link (in inglese).

Note di degustazione

Granata nel bicchiere.
Una botta sherried assale il naso, con una marea di fichi e datteri maturi, uvetta, noce moscata, arancia candita, zuppa inglese. Legno di sandalo sullo sfondo. Molto carico, pure troppo.
Vinoso all’imbocco con una ondata di calore speziato, di pepe e noce moscata, scivola con buona oleosità al palato trascinando con sé zucchero di canna caramellato, canditi (frutta tropicale, arancia, albicocca), cioccolato fondente, caffè, noci pecan. Si fa secco in lunghezza, con una certa ruvidezza di legno e cuoio sullo sfondo.
Finale mediamente lungo e secco di caffè, frutta secca, spezie, cioccolato.

Per gli amanti dei whisky fortemente sherried questo è un po’ la Mecca, un concentrato di sentori e sapori che li manderanno in sollucchero. Personalmente, preferisco toni più equilibrati, che lascino trasparire di più l’anima del distillato, ma con queste premesse di giovinezza e botte carica difficilmente ci si poteva attendere altro.

Recensioni di whisky da Tullibardine

Recensioni di whisky da Dràm Mòr

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: