fbpx
Blended scozzesi Imbottigliatori indipendenti Murray McDavid Scozia Whisky da 0 a 50 euro

Murray McDavid Rìgh Seumas II

Recensione del blended dalle cinque regioni scozzesi dell'imbottigliatore Murray McDavid.

Provenienza: Scozia
Tipologia: Blended Scotch Whisky
Gradazione: 50%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon first fill, ex sherry ed ex bordeaux
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Aceo Ltd.
Prezzo: € 49,00 su Whisky Italy
Sito web ufficiale: www.murray-mcdavid.com
Valutazione: 87/100

Torniamo agli intriganti blended dell’imbottigliatore Murray McDavid, che dentro a bottiglie dal design “squillante” nasconde spesso malti di alto livello a prezzi molto abbordabili, con la seconda edizione di Re Giacomo (traduzione dal nome gaelico di questa bottiglia).

Unione di whisky provenienti dalle cinque regioni scozzesi, la ricetta comprende distillati di Bruichladdich, Arran, Tobermory, Auchentoshan, Rhosdhu, Glen Moray e Girvan (anche grain, quindi), usando scorte della prima versione aggiungendo whisky dello Speyside.
Tre botti separate del 2008 riunite per l’imbottigliamento dieci anni dopo, nell’estate del 2018, in 732 esemplari.

Note di degustazione

Oro pieno con riflessi ramati nel bicchiere.
Il naso è raggiunto subito da intensi influssi vinosi, di mosto d’uva e mirtilli, seguiti da frutta matura (susine, mela rossa, pesca), vaniglia, zuppa inglese, cereali e miele. Leggere note floreali di biancospino ed erica con soffi marittimi. Buon connubio di dolcezza e acidità.
Una spinta di zenzero e pepe accompagna un whisky oleoso e pieno, burroso, una calda torta di mele con la crema spolverata di cannella, spruzzata di mare, frutta secca, con un accenno di torba fumosa nel retrogusto. Cuoio e tabacco sullo sfondo.
Finale lungo con un filo di fumo su caramello salato, tabacco, frutta secca.

L’abilità di McDavid nel saper unire whisky diversissimi tra loro in una sinfonia così equilibrata e multicolore è davvero straordinaria, la bellezza e l’arte degli imbottigliatori indipendenti (e della loro libertà creativa) è incarnata in questo blended senza sbavature o imprecisioni, in questo forse un po’ “freddo” e tecnico, ma avercene.

Recensioni di whisky da Murray McDavid

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: