fbpx
Irlanda Waterford Whisky dai 50 ai 100 euro

Waterford Organic Gaia 1.1

Recensione del primo whiskey biologico della serie Arcadian di Waterford.

Provenienza: Wexford (Irlanda)
Tipologia: Single Malt Irish Whiskey
Gradazione: 50%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon first fill, vergini, ex vino, ex sherry, ex porto
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Waterford Distillery
Prezzo: € 75,00 su Aquavitae
Sito web ufficiale: waterfordwhisky.com
Valutazione: 85/100

Nel solco della costante ricerca sul terroir nel whiskey, oltre alla serie di imbottigliamenti dedicati ai singoli coltivatori che forniscono la materia prima alla distilleria, Waterford produce anche un whiskey biologico, frutto dell’unione di sei coltivazioni diverse.

Parte della serie Arcadian, il whiskey nasce da colture biologiche e biodinamiche (con tutti i dubbi scientifici su quest’ultima pratica) anche di cereali antichi, che non avendo un’alta resa come quelle intensive portano alla produzione di poche botti e, di conseguenza, un numero limitato di bottiglie.
La maturazione è avvenuta al 42% in botti ex bourbon, al 7% in botti vergini, al 18% tra ex porto ed ex madeira e al 23% in botti di ex vino francese.

Note di degustazione

Oro chiaro con riflessi ramati nel bicchiere.
Frutti rossi (fragolina di bosco, lamponi) e note floreali di biancospino salutano il naso, accompagnati da albicocche secche, pesca, mela verde, crema al limone. Fondo di cereali e propoli. Fresco e piacevole, nel tempo si fa più dolce e intenso.
Alcol inizialmente un po’ brusco al palato, si assesta in breve in una punta di zenzero diffusa su frutta (banana, pera, susine), noci pecan, marzapane, vaniglia, goccia di miele, buccia di limone. Presenti anche note vegetali con tocchi amarognoli, che mi ricordano il carciofo. Cereali sempre a fare da sfondo. Giovane ma non banale.
Finale abbastanza lungo e secco di frutta a guscio, legno e spezie.

Una bevuta interessante, non particolarmente complessa ma con spunti stimolanti che non annoiano. Buon bilanciamento delle botti, che sanno donare sfumature senza prevaricare l’una sull’altra.

Recensioni di whiskey da Waterford nel blog

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: