fbpx
Dramfool Highlands Imbottigliatori indipendenti Invergordon Scozia Whisky dai 100 ai 200 euro

Dramfool Invergordon 31yo

Recensione di un arzillo single grain dell'imbottigliatore scozzese Dramfool.

Provenienza: Highlands (Scozia)
Tipologia: Single Grain Scotch Whisky
Gradazione: 52,8%
Botte di invecchiamento: Ex sherry oloroso butt
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Dramfool
Prezzo indicativo: € 110,00
Sito web ufficiale: dramfool.com
Valutazione: 88/100

Distilleria di grano tra le più giovani di Scozia, Invergordon viene fondata nel 1960 con l’intenzione di produrre single grain in modo massiccio, e una rapida espansione dell’impianto che consente di arrivare in meno di un ventennio a quattro colonne di distillazione.
Dopo alcuni passaggi di proprietà, nel 1993 l’approdo a Whyte&MacKay che usa il distillato per i propri blend.
Situata nelle vicinanze di Dalmore, Invergordon non produce imbottigliamenti propri ma se ne trovano diversi realizzati da indipendenti, tra cui appunto Dramfool.

Edizione limitata a 472 bottiglie da botte singola ex sherry, a grado pieno e al naturale, dall’invecchiamento notevole, acquistabile direttamente sul sito del produttore.

Note di degustazione

Granata nel bicchiere.
Prugne e uva bianca salgono al naso, sorrette da una base al caramello e pasta di zucchero con punte di anice e solvente. Cachi acerbi, fichi e prodotto per la pulizia del legno. Gli aromi ondeggiano tra pastosità dolci e note amare, in un continuo spiazzamento dei sensi che sfida le aspettative. Divertente.
Una decisa pepatura accoglie il palato, stuzzicando frutta matura (prugne, fichi, more) e tonalità dolci di caramello, cioccolato, liquirizia, zucchero di canna. Cannella e noce moscata si insinuano tra i sapori, assieme alla ruvidezza del cuoio e una carezza di legno. Punte di anice e rabarbaro. Più virato sul dolce che all’olfatto, tenuto saldamente al guinzaglio dalle note meno accondiscendenti.
Finale abbastanza lungo e speziato con frutti rossi, caramello, legno, cuoio.

Un whisky ricco, vivace, l’unione tra grain e sherry funziona con le due anime che sembrano cozzare ma trovano invece un equilibrio sostanziale come due protagonisti di spicco di un film hollywoodiano.

Recensioni di whisky da Invergordon nel blog:
Dream Whisky 1990

Recensioni di whisky da Dramfool nel blog:
Dramfool Ben Nevis 1996
Dramfool Bowmore 21yo
Dramfool Carsebridge 1976
Dramfool Cola Ali 4
Dramfool Cola Ali 5
Dramfool Malt Can Heal
Dramfool North British 30yo
Dramfool Sly Lichen 10yo

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: