
Provenienza: Speyside (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 40%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon
Filtrato a freddo: Sì
Colorazione aggiuntiva: Sì
Proprietà: Angus Dundee plc
Prezzo: € 37,50 su Aquavitae
Sito web ufficiale: www.tomintoulwhisky.com
Valutazione: 66/100
Tenendo fede alla propria fama di “whisky gentile”, Tomintoul si presenta in ogni sua espressione del tutto privo di connotazioni torbate, ma per due settimane all’anno la distilleria produce whisky torbato, destinato all’edizione di cui vi parlo oggi.
Imbottigliamento che nasce dall’unione di whisky torbati intorno ai cinque anni di invecchiamento con altri non torbati di circa otto anni, tenuti assieme alla rigorosa gradazione minima consentita dalla legge.
Il tocco torbato di cui al nome è quindi già preannunciato come leggero, in linea con lo spirito dell’etichetta, che d’altronde produce già un whisky dalla torbatura più decisa chiamato Old Ballantruan.
Note di degustazione
La torba si presenta tostata con un’anima dolce di marshmellow e crema catalana, abbastanza intensa, che lascia trapelare tonalità di frutta (pesca, melone, ananas), vaniglia, aranciata, mandorle. Semplice e diretto, senza tanti fronzoli.
Al palato entra sparato con una botta di torba cinerea che cade però nell’acqua della bassa gradazione, sciogliendosi come neve al sole ma lasciandosi alle spalle un frizzante tocco pepato su cenere e frutta, vaniglia, qualche goccia di miele e venature iodate. Serpeggia un’impressione erbacea di fondo.
Finale breve dove domina la cenere su qualche accenno di frutta secca e malto.
Pur tenendo a mente il prezzo davvero basso, mi trovo nuovamente a scuotere la testa di fronte alla scelta della gradazione base: si ha l’impressione che ci sia tutto quello che servirebbe per un buon whisky ma in un insieme diluito, flebile, accennato, come vedere un film vietato ai minori con le parti salienti tagliate.