fbpx
Boann Irlanda Whisky da 0 a 50 euro

The Whistler Oloroso Sherry Cask Finish

Recensione di un blended con finitura in sherry oloroso dell'irlandese Boann.

Provenienza: Drogheda (Irlanda)
Tipologia: Irish Blended Whiskey
Gradazione: 43%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon ed ex sherry oloroso
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Boann Distillery
Prezzo: € 41,00 su Aquavitae
Sito web ufficiale: boanndistillery.ie
Valutazione: 81/100

Termino con oggi l’assaggio di alcune espressioni di questa giovane distilleria irlandese, che in poco tempo ha saputo ritagliarsi un posto d’onore nel mercato del whiskey.
Si tratta di un blend di single malt e single grain, a tripla distillazione, che ha finito la propria maturazione per nove mesi in botti che hanno contenuto sherry oloroso solera.
Edizione uscita nel 2020, sempre con whiskey proveniente da altre distillerie non avendo ancora modo di imbottigliare il proprio, con la maturazione finale in sede.

Nemmeno qui un nomignolo musicale assegnato all’imbottigliamento, che si accompagna agli altri due finiti l’uno in imperial stout e l’altro in calvados.
Ancora grazie a Dario Crisci di Cuzziol per il campione.

Note di degustazione

Ambra nel bicchiere.
Le botti di sherry si sono date molto da fare sugli aromi olfattivi, con legno speziato (sandalo), datteri, amarene e cioccolato fondente. Bisogna un po’ scavare sotto questa coltre sherried per trovare note meno decise di vaniglia, arancia candita, caramello e un sentore ruvido di cuoio, appena accennato.
E sono sempre gli ultimi nove mesi nel vino spagnolo a farsi presenti anche al palato, sebbene con una carica decisamente minore, comunque molto speziata ma con toni più equilibrati, in cui emergono tabacco, liquirizia e una certa nota amarognola, da rabarbaro, che si insinua tra i sapori. Nocciole e ancora cuoio sullo sfondo.
Finale mediamente lungo, di legno, nocciola, liquirizia, cuoio.

Il whiskey che fin qui mi ha convinto meno di quelli che ho provato, sebbene la qualità resti su ottimi livelli, ma la finitura in sherry sembra più imposta, quasi forzata, e non si amalgama bene con il resto, portando a una bevuta scomposta e arruffata.

Recensioni di whisky da Boann Distillery

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: