
Provenienza: Trentino Alto Adige (Italia)
Tipologia: Italian Malt Whisky
Gradazione: 43,0%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon ed ex scotch
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Puni (famiglia Ebensperger)
Prezzo: € 69,90 su Puni Shop
Sito web ufficiale: www.puni.com
Valutazione: 86/100
L’assenza dei grandi eventi dal vivo come il Milano Whisky Festival (che ricordo si tiene online in questi giorni) non ha impedito a molte distillerie di lanciare comunque i propri nuovi imbottigliamenti, che nel periodo pre-natalizio trovano il momento migliore per raggiungere i tanti appassionati.
Non ha fatto eccezione l’italianissima Puni, che lo scorso 16 novembre ha lanciato la nuova edizione speciale del proprio whisky, che va ad affiancarsi all'(ottimo) Aura dell’anno scorso.
Quasi sette anni di invecchiamento, diviso tra botti ex bourbon e botti che hanno contenuto scotch provenienti da Islay, sulla carta quindi molto simile al proprio predecessore.
Edizione limitata a 3.900 bottiglie, a un prezzo più che ragionevole (rivolto a chi dice che Puni ha prezzi fuori mercato).
Note di degustazione
Oro chiaro nel bicchiere.
Aromi medicinali e salini al naso, delicatamente pungenti, innestati su profumi di mela, ananas, crema al limone, mandorle, fiori di sambuco. Tappeto erboso sullo sfondo. Un profilo fresco e saporito, le botti di Islay sanno donare spessore senza sovraccaricare.
Peperoncino e ricordi d’oceano entrano al palato, la torba qui si fa un leggero soffio di fumo che accarezza gli aromi facendosi più persistente nel retrogusto, mentre frutta secca (pinoli, mandorle) e matura (pesca, ananas, mela) si mescolano in una torta brisée alla crema con buccia di limone grattugiata e una goccia di anice.
Finale lungo e sapido di frutta secca, limone, cenere.
Un whisky giovane ma ben bilanciato, l’inserto delle botti torbate raffina e ispessisce gli aromi offrendo tridimensionalità a un insieme delicatamente dolce e fresco, molto beverino.
I whisky prodotti da Puni crescono in qualità di anno in anno, e chissà dove sapranno arrivare!
Recensioni di whisky da Puni nel blog
Un’altra prospettiva:
Il bevitore raffinato