fbpx
Hunter Laing & Co,. Imbottigliatori indipendenti Isola di Jura Jura Scozia Whisky dai 200 euro in su

Jura 1991 The First Editions

Recensione del whisky di Jura secondo Hunter Laing.

Provenienza: Jura (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 50,5%
Botte di invecchiamento: Ex bourbon hogshead refill
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Hunter Laing & Company
Prezzo indicativo: € 200,00
Sito web ufficiale: hunterlaing.com
Valutazione: 80/100

Fin qui gli Jura che ho provato (tre, di cui uno stesso imbottigliamento in due versioni) non posso dire siano stati esattamente entusiasmanti, e in generale è una distilleria che non raccoglie molti consensi tra gli appassionati.
Avendo l’opportunità, grazie all’immensa gentilezza di Fabio Ermoli, di provare una versione single cask di un imbottigliatore indipendente, si può cercare di capire se il problema sia proprio nel distillato o nel modo in cui viene trattato nell’invecchiamento.

Distillato nel 1991 e imbottigliato nel 2015, ha prodotto 181 bottiglie cask strength.
Grazie a Fabio Ermoli di Lost Dram per il gentile campione.

Note di degustazione

Oro chiaro nel bicchiere.
Mele verdi e lime emergono per primi al naso, innestati su un contesto erbaceo e fresco, con una leggera punta acida. Frutta tropicale (ananas, kiwi acerbi), mandorle, vaniglia, miele. Delicato ma non privo di personalità.
Più vivace al palato, con la gradazione che bussa per farsi sentire, mantiene quel tono acido dell’olfatto che punteggia gli aromi erbacei e secchi, accompagnati sempre da frutta acerba (mela, soprattutto), mandorlato, vaniglia, pennellate di agrumi (arancia e pompelmo), vaga carezza di legno e cereali. Quasi una bibita.
Finale medio-lungo, secco e amarognolo, di agrumi, legno e mandorle.

Ho come idea che sia forse io ad avere un problema con Jura, perché anche questa versione indipendente non mi sconfinfera: i toni acidi sono troppo marcati e sferzano un equilibrio altrimenti delicato, lasciando il piacere della bevuta sospeso a metà.
Dovendo mettere un voto (cosa che, personalmente, eviterei, ma ormai si usa così), mi tengo un po’ largo perché capisco come certe tonalità che io trovo sgradevoli siano, più che mai, questione di gusto personale.

Recensioni di whisky da Jura nel blog

Recensioni di whisky da Hunter Laing nel blog

Un’altra prospettiva:
Whisky Facile

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: