
Provenienza: Speyside (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 46%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Angus Dundee plc
Prezzo: € 69,00 su Whisky Italy
Sito web ufficiale: www.tomintoulwhisky.com
Valutazione: 85/100
Del 14 anni realizzato dal “whisky gentile” avevamo parlato a proposito del suo record da Guinness dei primati, ma al di là delle facezie da rotocalco, questa espressione di Tomintoul spicca per essere la prima degli invecchiamenti dichiarati non solo a una gradazione ragguardevole, ma anche al naturale: niente filtrazione a freddo e niente coloranti.
E facendo il confronto con il fratellino, con le stesse botti di invecchiamento, la differenza si nota già a occhio nudo: dove il giovine si presentava con un colore decisamente carico (e fasullo), qui ci si trova davanti a un aspetto più schietto e sincero.
Curiosamente, l’invecchiamento maggiore a 16 anni (presto su queste pagine) torna indietro nel profilo produttivo, cosa che in genere non accade a maturazioni crescenti: scelte del mastro distillatore…
Note di degustazione
Oro chiaro con riflessi ambrati nel bicchiere.
Fruttato e floreale all’olfatto, con una carica netta di speziatura (cannella e zenzero) che rafforza gli aromi di pesche, albicocche, mela cotta, vaniglia, miele e marzapane. Scorzetta di limone. Mantiene fede al titolo di bandiera di gentle dram, ma con spessore e intensità maggiori.
È ancora la frutta a dominare al palato, accompagnata da una spinta più decisa delle spezie, con un apporto tropicale (mango e ananas) e una maggiore presenza delle mele. Malto e cereali si fanno presenti accanto ai toni dolci dell’olfatto, aggiungendo morbidezza e rotondità a un profilo che resta piuttosto semplice ma accattivante, complice anche una freschezza erbacea e quasi balsamica di fondo. Secchezza del legno sulla lunghezza.
Finale di media lunghezza, piuttosto secco ed erbaceo, di cereali, spezie, frutta (anche secca), miele.
Nella ricerca di whisky complessi e stratificati, a volte è bello trovarsi davanti a distillati che non cercano di stupire a tutti i costi ma sanno fare il proprio lavoro: semplici, puliti, schietti. Guadagna decisamente dalla gradazione più alta, dimostrando di potersi sollevare ampiamente dalla media di categoria.