fbpx
Highlands Loch Lomond Scozia Whisky da 0 a 50 euro

Loch Lomond Original

Il malto base torbato della distilleria sul Loch Lomond.

Provenienza: Highlands (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 40%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon
Filtrato a freddo:
Colorazione aggiuntiva:
Proprietà: Loch Lomond Distillers (Hillouse Capital Group)
Prezzo: € 26,50 su Aquavitae
Sito web ufficiale: www.lochlomondwhiskies.com
Valutazione: 80/100

Una distilleria con il nome di Loch Lomond esisteva nel 1814, ad Arrochar vicino alla testa del Loch Long nella penisola di Cowal, ma chiuse appena tre anni più tardi.
Quella moderna si trova nella parte sud del lago da cui prende il nome ed è nata nel 1964, fondata dagli ex proprietari della Littlemill Distillery a Bowling, iniziando la produzione l’anno successivo ma trovandosi a fermare tutto appena nel 1984.
Tre anni dopo viene acquistata dalla Glen Catrine Bonded Warehouses, che a partire dal 1994 inizia a produrre anche grain trovandosi all’epoca a essere l’unica distilleria a realizzare sia single malt che single grain, tanto che tutt’ora è una delle poche a lavorare in loco su entrambe le tipologie di whisky e sui blended.
Altro passaggio di mano a privati nel 2014 e infine l’acquisizione a metà del 2019 da parte dell’attuale proprietà cinese, che prende con sé anche gli altri marchi Glen Scotia e Littlemill.

Il portafoglio della distilleria è piuttosto vasto, diviso tra NAS (incluso il presente) e invecchiamenti dichiarati, a loro volta diversificati tra single malt, single grain e blended.
Non è certo un’etichetta che goda di gran fama, ma presenta una produzione di tutto rispetto che merita attenzione.

Note di degustazione

Olfatto erbaceo e pungente, con un massiccio apporto di cereali, e una nota acidula di pompelmo. Vaniglia, mele e pere acerbe, mandorle, punta di caramello. Classico e lineare.
Leggero al palato come prevedibile, con un leggero sbuffo di fumo che accarezza il cuore di cereali e vaniglia con l’aggiunta di mele, un tocco di frutta tropicale (ananas, cocco) e una goccia di miele. Impressione balsamica e mentolata di fondo.
Finale di media lunghezza, fumoso e leggermente speziato con cereali, vaniglia e nocciole.

Leggero e di facile bevuta ma non per questo banale, sa offrire qualche spunto di interesse pur senza spiccare, ma d’altronde nasce come whisky introduttivo e come tale fa bene il suo lavoro, in modo solido e lineare.

Recensioni di whisky da Loch Lomond

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: