fbpx
Ardbeg Isola di Islay Scozia Whisky dai 200 euro in su

Ardbeg Drum (Committee Members Release)

Recensione dell'imbottigliamento per l'Ardbeg Committee del 2019.

Provenienza: Islay (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 52%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon ed ex rum
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Moet Hennessy
Prezzo indicativo: € 220,00
Sito web ufficiale: www.ardbeg.com
Valutazione: 84/100

Ancora un rilascio “esclusivo” per l’Ardbeg Committee, questa volta del 2019, cui fece seguito una versione a gradazione ridotta (46%) qualche mese dopo, che si presenta con un inedito affinamento in botti che hanno contenuto in precedenza rum, da cui il nome (e l’aspetto) così insolito.
Qualcuno direbbe che l’insolito sia ormai il solito per le bottiglie di questa distilleria, ma tant’è…

Note di degustazione

Giallo paglierino nel bicchiere.
Torba pungente e catramosa come si conviene, in un’unione di costolette e aringhe al barbecue, che presto rivela un cuore più accondiscendente di vaniglia, caramello salato, arachidi, arancia candita, zucchero di canna tostato. Speziatura di chiodi di garofano e pepe nero. Siamo nel solco della tradizione con giusto una lieve variazione sul tema, compatto ed equilibrato.
Imbocco dolce e salato, per dirla con Pupo da gelato al cioccolato, che nella coltre di fumo acre infila una stilettata zuccherina e setosa che un po’ stupisce, come quelle caramelle gommose che si trovano nei cinema, di liquirizia dolce ripiena di Dio-solo-sa-cosa alla frutta. Ancora arancia candita e spezie, goccia di limone, schegge di legno. A parte la sorpresa iniziale, prosegue abbastanza fluido e coerente, con una leggera tendenza amarotica all’anice.
Finale lungo, zuccherino e cinereo, con liquirizia, anice, sale, arancia, legno.

Un buon Ardbeg dove la sferzata della finitura in rum sembra aver influito solo a tratti, non abbastanza per donare una personalità netta e definita e far scegliere questa bottiglia rispetto ad altre (per citarne una sempre sulla carta fuori dagli schemi, il Kelpie). E quando ci si trova a sborsare cifre importanti, è lecito aspettarsi molto di più.

Recensioni di whisky da Ardbeg nel blog

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: