
Provenienza: Speyside (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 43%
Botti di invecchiamento: Ex sherry americane ed europee, ex bourbon
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Edrington Group
Prezzo: € 150,00 su Aquavitae
Sito web ufficiale: www.themacallan.com
Valutazione: 83/100
Versione uscita ad aprile del 2018 in sostituzione di quella denominata Fine Oak, cercando rapidamente di far dimenticare una serie che non ha mai raccolto i favori del pubblico.
La tripla maturazione vorrebbe, idealmente, offrire un’alternativa alle tonalità pienamente sherried dei Macallan, con la botte ex bourbon infilata a riequilibrare le due sorelle europee e americane.
Da notare come il salto di prezzo rispetto al 12 anni, oltre il doppio, sia ormai la firma della distilleria quasi più del suo profilo aromatico…
Note di degustazione
Ambra chiaro nel bicchiere.
L’olfatto è delicato ma consistente, con note calde e fruttate di pesche, fichi e susine unite a vaniglia, caramello, cannella, scorza d’arancia e cioccolato. Elegantemente setoso.
Più convintamente sherried al palato con amarene, uvetta in alcol, agrumi, tocco di liquirizia, cioccolato, prugne, spolverata di paprika. Crema al limone. Presenza di cereali e legno, con un pizzico di sale sulle labbra. Strutturato senza particolari guizzi o complessità.
Finale abbastanza lungo e secco, di prugne, limone, legno, cereali.
Un whisky elegantemente sobrio, che un po’ fallisce nell’intento (sempre che fosse quello) di essere meno sherried del solito, ma al di là di quanto potesse esserci nella testa del mastro distillatore, resta una bevuta rilassante, piacevole e alquanto compassata che però, va detto, si presenta a un prezzo davvero spropositato per quanto offre.