
Provenienza: Highlands (Scozia)
Tipologia: Blended Malt Scotch Whisky
Gradazione: 54,4%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: Douglas Laing & Co.
Prezzo: € 69,00 su Aquavitae
Sito web ufficiale: www.douglaslaing.com
Valutazione: 86/100
Torniamo alla serie Remarkable Regional Malts del noto imbottigliatore di Glasgow con il blended che rappresenta i whisky delle Highlands.
Come per altre etichette della serie, accanto alla versione base senza dichiarazione di invecchiamento vengono realizzate edizioni limitate con gli anni di maturazione indicati in etichetta, e sotto il musetto del topino timoroso mi trovo quindi con una bottiglia contenente whisky invecchiati almeno 12 anni e a grado pieno, realizzata in 3.000 esemplari e distribuita a inizio 2019.
Si suppone (ma non c’è una conferma ufficiale) che i whisky provengano come per la versione base tra gli altri da Blair Athol, Glen Garioch, Dalmore e Glengoyne, e sono invecchiati per la maggior parte in botti ex bourbon.
Il topino in etichetta è un omaggio alla poesia del poeta scozzese Robert Burns, A un topo (To a Mouse), a cui vi rimando nella versione tradotta e originale.
Grazie a Gabriele di Rinaldi1957 per la bottiglia.
Note di degustazione
Oro pallido con riflessi ramati nel bicchiere.
Al naso si presenta con quell’acidulo da frutta acerba, come mele verdi, assieme a succo di lime e yogurt, che sovrastano un corpo di vaniglia e pasta frolla, in pratica una lemon tart. Nessuna zaffata alcolica.
Al palato si presenta oleoso e consistente, con un cuore più dolce di crema alla vaniglia, caramello, melone, succo d’arancia, tocco di frutta secca a guscio. Carezza del legno di sottofondo, con qualche nota di foglie di tè che rinfresca. Bella pepatura d’insieme. Compatto e solido.
Finale piuttosto lungo e asciutto, di mele verdi, nocciole, caramello, foglie di tè.
Un whisky dall’olfatto peculiare che porta a un palato meno originale ma deciso, la gradazione non disturba affatto ma fornisce quel necessario spessore che rende la bevuta interessante e varia pur quando non particolarmente complessa.
Recensioni di whisky da Douglas Laing nel blog:
Big Peat 10yo
Big Peat 33yo Cognac & Sherry Finish
Big Peat Christmas Edition 2020
Big Peat Small Batch
Old Malt Cask Ardbeg 1991 (13yo)
Old Particular Auchroisk 18yo
Old Particular The Christimas Edition 2005
Rock Island
Scalliwag
Timorous Beastie 18yo The Winter Edition