
Provenienza: Speyside (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 50%
Botte di invecchiamento: Ex bourbon
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: A&G Selection
Prezzo: € 79,00 su WhiskyShop
Sito web ufficiale: www.whiskyshop.it
Valutazione: 88/100
Torniamo agli imbottigliamenti realizzati dalla coppia Giannone e Dolci con un distillato da singola botte di maggio del 2002, imbottigliato a febbraio del 2019 in 210 bottiglie e presentato al Milano Whisky Festival di quell’anno.
La botte proviene dalla distilleria Glenburgie, nata ufficialmente con il nome di Klinflat nel 1829 sebbene esistano prove della sua esistenza fin dal 1810, per volontà di William Paul.
Dopo varie difficoltà finanziarie, la produzione deve fermarsi nel 1870 e attendere otto anni perché Charles Kay la faccia rivivere, dandole il nome attuale.
Come spesso capitava in Scozia, nel secolo scorso difficilmente le proprietà restano a lungo, e già nel 1880 passa di mano ad Alexander Fraser & Co. che la detiene fino alla chiusura nel 1927 in seguito a bancarotta.
Hiram Waker e la Gooderham & Worts Ltd entrano in gioco nel 1936, riaprendo l’attività e rimettendo la distilleria in carreggiata, tanto da portare a un ampliamento negli anni ’50 per produrre un altro distillato, Glencraig.
È del 1987 l’ultimo passaggio di mano, alla Allied-Lyons, che nel tempo finirà acquisita dagli attuali proprietari Pernod Ricard che ricostruiscono da zero la distilleria nei primi anni di questo secolo (la botte di questa bottiglia proviene dalla struttura originale).
Buona parte del whisky prodotto da Glenburgie finisce nel blended Ballantine’s, producendo un solo imbottigliamento ufficiale, il 15 anni.
Diversi (ma non molti) sono invece quelli indipendenti, consentendo agli appassionati di scoprire la personalità e gli aromi di questa distilleria.
Note di degustazione
Giallo paglierino, quasi trasparente, nel bicchiere.
Limonoso ed erbaceo all’olfatto, con toni di erica ed erba appena tagliata immersi in succo di limone, assieme ad aromi di frutta acerba (agrumi, mele, pesca) e vaniglia. La gradazione non è per nulla invasiva, l’insieme è morbido e fresco, quasi estivo direi.
Al palato rivela il suo calore senza pungere, un caldo abbraccio setoso che si declina in note fruttate più mature assieme a crema alla vaniglia, marzapane, noci, foglie di tè e ancora molto limone. Scivola oleoso e sempre molto fresco.
Finale di media lunghezza di agrumi, nocciole, foglie di tè e limone.
Whisky di una bevibilità sconcertante vista la gradazione non proprio amichevole, esprime tutta l’anima dello Speyside con quella semplicità che nasconde un gran lavoro del legno e della distillazione, e nella scelta dell’invecchiamento. Un rapporto qualità/prezzo invidiabile.
Recensioni di whisky da Glenburgie
Recensioni di whisky da A&G nel blog:
A&G Selection Caol Ila 10yo
A&G Selection Dufftown 11yo
A&G Selection Royal Brackla 11yo