fbpx
Campbeltown Scozia Springbank Whisky dai 100 ai 200 euro

Springbank Local Barley 9yo 2018

Recensione del 9 anni di Springbank realizzato con orzo locale.

Provenienza: Campbeltown (Scozia)
Tipologia: Single Malt Scotch Whisky
Gradazione: 57,7%
Botti di invecchiamento: Ex bourbon ed ex sherry
Filtrato a freddo: No
Colorazione aggiuntiva: No
Proprietà: J & A Mitchell & Co Ltd.
Prezzo indicativo: € 140,00
Sito web ufficiale: springbank.scot
Valutazione: 88/100

Dopo l’edizione del 2019, arretriamo di un anno e trattiamo la versione 2018 di questo whisky realizzato da Springbank a KM0, ovvero utilizzando solo orzo di origine locale.
Come già spiegato nel precedente articolo, le edizioni previste erano cinque, e sono quelle che seguono:
2016 – 16 anni al 54,3%, 80% ex bourbon e 20% ex sherry.
2017 – 11 anni al 53,1%, ex bourbon + 10 anni al 57,3%, 70% ex bourbon e 30% ex sherry.
2018 – 9 anni al 57,7%, 80% ex bourbon e 20% ex sherry
2019 – 10 anni al 56,2%, 77% ex bourbon, 20% ex sherry e 3% ex porto.

Quella oggetto di questo articolo è la versione del secondo semestre del 2018, distillata a luglio del 2009, maturata al 80% in ex bourbon e al 20% in ex sherry, imbottigliata cask strength a ottobre 2018.

Note di degustazione

Color oro chiaro con qualche riflesso ramato.
Torba all’olfatto vegetale e carnosa al contempo, con una buona componente di anice a speziarla, arricchita da un massiccio apporto di frutta gialla matura (pesca, albicocca, melone). Nel mazzo ci mettiamo pure delle crema pasticcera, cereale tostato e una brezza marina che carezza gli aromi portando un po’ di frizzante freschezza. Sulla lunghezza, leggero sentore balsamico. Molto ricco e stratificato.
Caldo e speziato all’imbocco, con cannella, noce moscata e un tocco di zenzero, sprigiona effluvi di torba affumicata e oleosa in cui la componente più dolce viene schiacciata e messa in sordina, facendo emergere frutta secca (nocciola e prugna), liquirizia e cioccolato fondente. Nel tempo arriva del succo d’arancia sfumato su del pesce affumicato.
Finale abbastanza lungo, speziato, cenerino, aranciato.

Meno complesso e prorompente del fratello uscito l’anno successivo, presenta comunque una bella evoluzione e si fa bere più che volentieri, confermando questa come una serie davvero riuscita.

Recensioni di whisky da Springbank nel blog

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: